
Epidemia di colera in Sudan: 172 morti in una settimana, colpita soprattutto Khartoum
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’emergenza sanitaria aggravata dalla guerra: 90% dei casi nello Stato della capitale
Il Sudan è alle prese con una nuova grave emergenza sanitaria: un’epidemia di colera ha provocato 172 morti e oltre 2.700 infezioni in una sola settimana. A renderlo noto è il ministero della Sanità di Khartoum, che ha evidenziato come la crisi si stia concentrando nello Stato della capitale, dove si registra circa il 90% dei casi.
La diffusione del contagio è favorita dal collasso dei servizi essenziali: l’erogazione di acqua ed elettricità è interrotta da settimane a causa degli attacchi con droni attribuiti alle Forze di Supporto Rapido (RSF), in guerra con l’esercito regolare sudanese dal aprile 2023. La situazione igienico-sanitaria, già compromessa dal conflitto, ha creato le condizioni per l’esplosione dell’epidemia in una popolazione stremata da mesi di violenze.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati