
Tumore e sessualità, gli esperti lanciano l’allarme: “Disfunzioni nel 60% delle pazienti”
A Solomeo il convegno nazionale “Mi amo ancora”: oncologi e psiconcologi a confronto sulla salute sessuale nelle donne con carcinoma mammario
Affrontare apertamente le disfunzioni sessuali nei pazienti oncologici non è più un’opzione, ma una necessità clinica. È il messaggio forte e chiaro emerso dal convegno nazionale “Mi amo ancora: la sessualità nell’era dell’innovazione terapeutica del tumore della mammella”, inaugurato oggi a Solomeo, nel comune di Corciano (Perugia).
Secondo i dati discussi dagli esperti, oltre il 50% dei pazienti oncologici presenta disfunzioni sessuali già al momento della diagnosi, percentuale che cresce sensibilmente dopo i trattamenti. Nel caso del tumore al seno, fino al 60% delle donne lamenta problematiche sessuali e difficoltà relazionali con il partner. Temi che, troppo spesso, restano tabù, con ricadute importanti sulla qualità della vita, sull’aderenza terapeutica e sugli esiti clinici.
“La neoplasia mammaria colpisce una parte profondamente simbolica del corpo femminile – spiega Alessandra Fabi, consigliere nazionale Aiom e responsabile scientifico del convegno – ed è associata a femminilità, maternità ed erotismo. Le cure oncologiche, specie in caso di interventi radicali o terapie farmacologiche, incidono sul desiderio, l’autostima e il benessere psicologico. Serve un approccio multidisciplinare e più aperto, capace di rispondere alle esigenze delle pazienti anche in questa sfera così delicata”.
A sottolineare l’impatto trasversale delle disfunzioni sessuali è Saverio Cinieri, presidente della Fondazione Aiom: “Queste problematiche riguardano la quasi totalità delle patologie oncologiche, non solo il tumore al seno. Nel carcinoma vescicale oltre l’80% dei pazienti soffre di dolore durante i rapporti, calo della libido e disfunzione erettile. Lo stesso vale per i tumori del colon-retto, del distretto testa-collo e quelli urologici e ginecologici. Il supporto psicologico, con figure come lo psiconcologo o il sessuologo, deve diventare parte integrante dei team multidisciplinari delle Breast Unit”.
A denunciare le disparità di trattamento tra uomini e donne è Amalia Vetromile, responsabile del progetto SexandtheCancer: “Le donne parlano meno di sessualità con i medici e ricevono meno attenzione sul tema. Inoltre, i trattamenti per i disturbi sessuali femminili sono spesso a pagamento, con un impatto economico non sostenibile. È una discriminazione che non può più essere tollerata, soprattutto ora che l’aspettativa di vita delle pazienti è in crescita anche nei casi più gravi”.
Sul fronte scientifico, l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) sta lavorando a una revisione clinica per offrire strumenti pratici agli specialisti. Lo annuncia il presidente nazionale Francesco Perrone: “Abbiamo costituito un gruppo di lavoro dedicato, che affronterà il tema con approccio multidisciplinare, includendo anche i bisogni delle persone LGBTQIA+. È tempo di superare la reticenza culturale e garantire a tutti i pazienti il diritto a una vita sessuale soddisfacente”.
“Se possiamo parlare di sessualità con le pazienti oncologiche – conclude Fabi – è anche perché oggi riusciamo a rendere il cancro una malattia più gestibile. Questo deve riflettersi anche nella cura degli aspetti più intimi, troppo a lungo considerati secondari”.
A fare gli onori di casa, Stefano Gabrielli, assessore alla Cultura del Comune di Corciano e presidente della Filarmonica di Solomeo: “Accogliere oncologi da tutta Italia che per due giorni si confronteranno sulla salute e il benessere delle persone è per noi motivo di orgoglio. La cultura, la musica e la scienza possono insieme contribuire a migliorare la vita delle comunità”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News14 ore ago
Trump calls for free passage of Panama and Suez canals: Mulino: ‘No exemptions planned’
-
International-News16 ore ago
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
-
International-News11 ore ago
The history and evolution of the Papal Conclave
-
International-News8 ore ago
Washington Post poll: Americans’ approval rating of Donald Trump plummets