
Serie A: Il Napoli supera il Milan 2-1 e resta nella scia dell’Inter
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Politano e Lukaku decisivi, Milan spaventa nel finale con Jovic ma fallisce il recupero
Il Napoli vince 2-1 contro il Milan nel posticipo della 30ª giornata di Serie A, restando a tre punti di distanza dall’Inter, capolista del campionato. Gli azzurri iniziano fortissimo con i gol di Politano e Lukaku nei primi 20 minuti di gioco, portandosi subito in vantaggio e controllando la partita per gran parte del tempo. Tuttavia, il Milan riapre il match all’85’ con un gol di Jovic, che sfrutta un’indecisione difensiva degli azzurri dopo il rigore fallito da Gimenez, riportando speranza ai rossoneri nel finale. Ma il tempo non è sufficiente per raggiungere il pareggio.
Con questa vittoria, la squadra di Antonio Conte sale a 64 punti, mantenendosi in corsa per lo scudetto e avvicinandosi all’Inter di Simone Inzaghi, ora distante solo tre lunghezze. Al contrario, per il Milan di Sérgio Conceicao si tratta di un’altra sconfitta pesante. I rossoneri restano lontani dalla zona Champions League, a -9 dal Bologna, attualmente quarto in classifica, e vedono ridotte le possibilità di rientrare nella lotta per un piazzamento europeo. L’unica speranza per salvare la stagione sembra essere la semifinale di andata di Coppa Italia contro l’Inter, l’ultimo obiettivo rimasto a portata di mano.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza17 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati