
Roma, bimba di 3 anni smarrita alla Stazione Termini: ritrovata e riunita alla famiglia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Momenti di paura alla stazione Termini di Roma, dove una bambina tunisina di tre anni è stata smarrita durante un frenetico cambio di treno. I carabinieri l’hanno ritrovata e riconsegnata ai suoi genitori
Una famiglia tunisina, composta da madre, padre e tre figli, si trovava in viaggio da Catania a Milano quando, durante un rapido cambio di treno alla stazione Termini di Roma, ha inavvertitamente lasciato indietro la loro bambina di tre anni. L’incidente si è verificato questa mattina intorno alle 9.30. La piccola, rimasta sola al binario 1 Est del principale scalo ferroviario della Capitale, è stata prontamente segnalata da alcuni passanti.
Fortunatamente, i carabinieri del Nucleo scalo Termini sono intervenuti immediatamente, trovando la bambina smarrita e disorientata. L’episodio, che avrebbe potuto avere conseguenze gravi, si è risolto grazie alla rapidità delle forze dell’ordine.
L’allarme dei genitori e il ricongiungimento alla stazione
I genitori della bambina, resisi conto dell’accaduto, avevano già dato l’allarme al capotreno. Dopo essere scesi alla stazione Tiburtina, si sono immediatamente diretti di nuovo alla stazione Termini, dove la piccola era stata trovata. Nel frattempo, la bambina è stata intrattenuta dai carabinieri con giochi e merendine presso i loro uffici, in attesa dell’arrivo dei familiari.
Dopo momenti di comprensibile preoccupazione, il ricongiungimento della piccola con la sua famiglia ha portato sollievo a tutti coloro che erano stati coinvolti nella vicenda. La famiglia tunisina ha potuto finalmente riprendere il loro viaggio con un lieto fine che ha evitato il peggio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)