
Zverev e la sfida contro il diabete di tipo 1: un esempio di determinazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il tennista tedesco racconta la sua lotta quotidiana e il supporto materno che lo ha portato al successo
Alexandre Zverev non è solo un campione sul campo, ma anche nella vita, affrontando una sfida quotidiana con il diabete di tipo 1. Il tennista tedesco ha raccontato la sua esperienza durante un’intervista al Clarin , rivelando che il diabete è stato parte della sua vita fin da quando era bambino. “La sfida più grande della mia vita è stata iniziare a giocare a tennis. Sono diabetico da quando sono piccolo e non ricordo la vita senza”, ha dichiarato Zverev, sottolineando quanto sia stato difficile intraprendere una carriera sportiva di alto livello con questa malattia.
Il tennista ha voluto rendere omaggio a sua madre, che ha sempre sostenuto il suo sogno nonostante le difficoltà. Quando i medici le consigliarono di far scegliere a Zverev uno sport meno impegnativo per la sua salute, la madre non si è arresa: “È molto testarda e quando i medici le hanno detto: ‘Giocare a tennis con il diabete è molto difficile, dovresti scegliere qualcos’altro’, lei ha detto: ‘No, questo è il suo sogno e ce la farà'”. Un supporto che ha avuto un ruolo fondamentale nel permettere al giovane Zverev di proseguire nella sua carriera.
Nonostante le difficoltà, Zverev ha imparato a gestire la sua malattia e oggi è un esempio per tanti altri giovani che affrontano la stessa condizione. “Ho sempre provato un po’ d’insicurezza rispetto alla mia malattia, ho cercato di nasconderla. Sono orgoglioso però di essere diventato un riferimento per quei ragazzi che mi vedono come un esempio di tennista che riesce a giocare con il diabete”, ha affermato il numero due del ranking ATP.
Il tennista ha anche sottolineato come la malattia non venga spesso discussa, soprattutto nei Paesi meno sviluppati, dove l’accesso alle attrezzature per monitorare il diabete e ricevere insulina è limitato. “Nei Paesi meno sviluppati, spesso capita che chi soffre di diabete non abbia le attrezzature necessarie per effettuare i test e ottenere l’insulina, ea volte questo significa non avere la possibilità di sopravvivere”, ha dichiarato Zverev, che attraverso la sua fondazione vuole contribuire a migliorare la conoscenza e l’accesso ai trattamenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati