Maltempo in Italia: allerta per temporali e venti forti al Sud
Protezione Civile: allerta arancione su Sicilia e Sardegna, gialla su Campania, Calabria, Puglia e altre regioni
Una forte ondata di maltempo colpisce oggi, domenica 2 febbraio 2025, il Sud Italia. Un’area di bassa pressione, proveniente dalla Tunisia e in spostamento verso il Mar Tirreno meridionale, sta determinando un peggioramento delle condizioni meteo, con precipitazioni abbondanti e venti forti. La Sicilia è la prima regione coinvolta, seguita dalla Sardegna e dal resto delle regioni meridionali.
L’avviso della Protezione Civile
Sulla base delle previsioni, la Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Sono attesi temporali di forte intensità su Sicilia, Sardegna, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia, accompagnati da fulmini e raffiche di vento. Sulle coste esposte di Sicilia, Calabria e Puglia, il vento di burrasca sud-orientale potrebbe provocare mareggiate.
Le allerte per rischio idrogeologico
Per la giornata di oggi è stata dichiarata:
- Allerta arancione su alcune aree di Sicilia e Sardegna
- Allerta gialla sul resto della Sicilia, gran parte della Sardegna, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise e parte dell’Emilia-Romagna
La Protezione Civile aggiorna quotidianamente il quadro meteorologico e delle criticità, consultabile sul sito ufficiale.
Focus sulla Campania: rischio idrogeologico
La Protezione Civile della Campania ha diramato un’allerta gialla per temporali dalle 9 di oggi fino alle 9 di lunedì 3 febbraio. Sono attesi nubifragi e il rischio di allagamenti, frane, smottamenti e innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua. I sindaci sono stati invitati ad attivare i Centri Operativi Comunali e adottare le misure di sicurezza previste.
Situazione in Sicilia: Messina e Catania sotto allerta arancione
La Protezione Civile siciliana ha emesso un avviso di rischio idrogeologico e idraulico valido fino alle 24 di lunedì 3 febbraio. L’allerta è gialla su tutta l’isola, ma sale ad arancione nelle province di Messina e Catania, dove sono attese le precipitazioni più intense.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoOmicidio Ilaria Sula: processo a Roma per Mark Antony Samson, reo confesso
-
Scienza e Ricerca19 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News18 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash19 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto


