
Sinner batte Rune e vola ai quarti degli Australian Open 2025, anche Sonego avanti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il numero uno del mondo supera il danese in quattro set. Avanza anche Lorenzo Sonego, al suo primo quarto di finale in uno Slam
Jannik Sinner continua la sua corsa agli Australian Open 2025. L’altoatesino, numero uno del ranking mondiale, ha sconfitto oggi Holger Rune, testa di serie numero 13, con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2, in un match durato 3 ore e 14 minuti.
La sfida, estremamente combattuta, è stata condizionata da problemi fisici per entrambi i giocatori. Sinner, che ha mostrato difficoltà nel secondo set, ha richiesto l’intervento dei fisioterapisti nel terzo parziale. Dopo la pausa, il 23enne è rientrato in campo trasformando l’inerzia del match, mentre Rune, visibilmente acciaccato, ha ceduto alla distanza.
Sinner ha chiuso con 14 ace, 35 vincenti e altrettanti errori non forzati. Ora il campione italiano attende ai quarti il vincente della sfida tra Alex De Minaur, testa di serie numero 8, e lo statunitense Alex Michelsen.
La giornata trionfale per il tennis italiano è stata arricchita dalla vittoria di Lorenzo Sonego, che ha superato lo statunitense Learner Tien in quattro set. Il piemontese, alla sua prima qualificazione ai quarti di finale di uno Slam, conferma il momento d’oro del movimento azzurro.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”