Maltempo in Italia: scuole chiuse e neve al Sud
L’ondata di maltempo colpisce duramente il Sud Italia, con temperature polari e neve a bassa quota che provocano la chiusura di numerose scuole in Calabria, Campania, Basilicata, Sicilia e Puglia
Il maltempo continua a imperversare sull’Italia, colpendo soprattutto le regioni del Sud, dove le temperature polari e le forti nevicate stanno causando disagi significativi. L’unica regione con allerta arancione è la Calabria, mentre la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per Campania, Basilicata, Molise e Sicilia.
In Calabria, le nevicate hanno interessato le aree montuose della Sila e del Pollino. Il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, ha ordinato la chiusura di tutte le scuole del territorio comunale a scopo precauzionale, decisione adottata anche da altri comuni della provincia come Cirò Marina, Isola Capo Rizzuto, e Cutro. Anche nella provincia di Cosenza, diversi comuni, tra cui Acri e Paola, hanno sospeso le lezioni.
Anche in Campania, il maltempo ha portato alla chiusura delle scuole. A Caserta, il sindaco Carlo Marino ha firmato un’ordinanza che sospende tutte le attività scolastiche a causa dei forti venti e delle mareggiate previste dalla Protezione Civile regionale, che ha esteso l’allerta fino alle 18 di oggi.
La Basilicata è stata colpita da forti nevicate, e le scuole resteranno chiuse anche oggi a Potenza. Stessa situazione in Sicilia, nei comuni di Pachino e Portopalo, e in Puglia, dove la neve ha bloccato le lezioni nei centri più alti del Subappenino Dauno e del Gargano, come Celle San Vito e Faeto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore agoOmicidio Ilaria Sula: processo a Roma per Mark Antony Samson, reo confesso
-
Scienza e Ricerca19 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News18 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash19 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto


