
Sci, Sofia Goggia trionfa nel SuperG a Beaver Creek: vittoria che sa di riscatto
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo un lungo infortunio, l’azzurra torna a vincere in Coppa del Mondo dimostrando determinazione e talento
Sofia Goggia è tornata alla vittoria in Coppa del Mondo. L’azzurra ha trionfato oggi, 15 dicembre, nel SuperG di Beaver Creek, dopo aver conquistato il secondo posto nella discesa libera del giorno precedente sulle nevi del Colorado. Questo successo arriva a 313 giorni dall’infortunio che l’aveva tenuta lontana dalle piste a causa di una frattura alla tibia e al malleolo. Goggia ha chiuso con un tempo di 1.03.90, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami di 0.48 secondi e l’austriaca Ariane Raedler di 0.55 secondi.
Una vittoria netta sulla Birds of Prey
La campionessa bergamasca ha dominato sulla pista Birds of Prey di Beaver Creek, mettendo in fila la concorrenza e tornando a gioire in Coppa del Mondo. L’ultima vittoria di Goggia risaliva alla discesa di Altenmarkt del 13 gennaio scorso. Questo trionfo segna la sua 25esima vittoria sul circuito e dimostra ancora una volta la sua capacità di superare la sfortuna e i momenti difficili.
Prestazioni delle altre azzurre
La giornata è stata positiva anche per altre atlete italiane. Federica Brignone ha ottenuto un quinto posto, a soli 9 centesimi dal podio, seguita da Marta Bassino in sesta posizione. Elena Curtoni ha raggiunto il nono posto, mentre Roberta Melesi è arrivata undicesima. Laura Pirovano ha chiuso in diciottesima posizione, seguita da Vicky Bernardi al 23esimo posto. Le sorelle Nicol e Nadia Delago sono uscite di gara, con quest’ultima vittima di una brutta caduta che, fortunatamente, non le ha causato danni fisici.
Le parole di Sofia Goggia
“Sono molto contenta di questa prestazione. Rispetto alla discesa, sono riuscita a sciare meglio, mettendo in pista una combinazione di cattiveria agonistica, tecnica e tanto istinto”, ha dichiarato Goggia dopo la vittoria. “Sono grata per essere tornata a gareggiare in Coppa del Mondo. È stata una sfida dura nei mesi scorsi, ma adesso sono qui e non penso più all’infortunio.”
Goggia ha aggiunto: “Stamattina mi sono svegliata molto gioiosa e mi sono detta: ‘Se arrivo al traguardo con luce verde, faccio un balletto alla Braathen.’ Il problema è che non sono brasiliana, ma italiana e di Bergamo, e l’unica cosa che mi riesce bene, è fare la polenta.”
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)