Connect with us

Published

on

Inizia venerdì 29 novembre il nuovo programma di “Straordinarie Natività”, una serie di visite guidate ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese e del Ticino che custodiscono delle particolari e pregiate rappresentazioni artistiche della Natività. Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale, presenta un ciclo di appuntamenti per andare alla scoperta di un patrimonio artistico spesso poco conosciuto, ma di grande valore. Un viaggio nella storia dell’arte che parte da un affresco cinquecentesco nella chiesa della Madonna della Neve di Cislago, contenente numerose raffigurazioni della Madonne del latte e una rara rappresentazione della Madonna incinta, ed approda alle opere contemporanee e che ogni venerdì, con inizio alle 16, porta fino a tutto il periodo delle festività natalizie.

Quest’anno, inoltre, si aggiunge una nuova proposta con una data in occasione della festa della Candelora, il 2 febbraio.

Il ciclo di appuntamenti natalizi giunge con questa alla sua terza edizione, ed è motivo di visita e conoscenza sia a grandi capolavori dell’arte, sia a luoghi minori lontani dai centri abitati ed ugualmente degni di nota sia dal punto di vista artistica che da quello storico. Le visite guidate non si limitano alla descrizione della singola immagine, ma si muovono con brevi passeggiate tra le viuzze dei paesi ove sorgono le chiede interessate: si fornisce il contesto storico del territorio, prima di focalizzarsi sullo specifico intervento artistico o devozionale.

IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI

 Il primo appuntamento è in programma venerdì 29 novembre. Con “La maternità di Maria”, la meta prescelta è Chiesa della Madonna della Neve, Cislago (VA). Si tratta di un edificio attestato per la prima volta nel XV secolo e successivamente ampliato, situato in posizione periferica secondo l’usanza medioevale di fermare i “forestieri” per evitare di contrarre malattie. La chiesa conserva affreschi cinquecenteschi ed è custode di una storia antica; il ricco apparato decorativo di età cinquecentesca risalta per le numerose Madonne del latte e una rara Madonna incinta. Un luogo isolato in campagna e vero scrigno di arte e di devozione.

Venerdì 06 dicembre nella Chiesa di S. Ambrogio, in località molina a Barasso (VA) si va alla scoperta de “La Natività ritrovata”. Nella piccola ed isolata chiesetta durante i lavori di restauro, è tornata alla luce una Natività. La visita sarà l’occasione per conoscere la storia dei lavori e per ammirare l’affresco ritrovato.

Venerdì 13 dicembre, la destinazione è la Chiesa Prepositurale di S. Agnese, Somma Lombardo (VA). Caratterizzata da una storia legata a quella della famiglia Visconti e del Castello, simbolo di Somma Lombardo, la chiesa di Sant’Agnese custodisce importanti opere d’arte, tra le quali una Natività di Ercole Procaccini il Giovane del 1655.

Venerdì 20 dicembre, è in programma la visita alla Sala Veratti dei Musei Civici di Varese con “Un presepe nel centro di Varese”. Refettorio dell’ex Convento di Sant’Antonino, nel cuore della città, Sala Veratti vanta pareti interamente affrescate, lungo le quali tra Profeti e Sibille opera di Pietro Antonio Magatti, spiccano anche gli affreschi della Natività e dell’Adorazione dei Magi.

Venerdì 03 gennaio, porte aperte al Museo Baroffio al Sacro Monte di Varese per “Natività antiche e contemporanee. Un viaggio dal romanico a oggi attraverso le opere custodite nel museo e che rappresentano la Natività, seguito da uno spostamento nel Santuario di Santa Maria del Monte per ammirare in particolare gli altari dell’Adorazione dei Magi e della Presentazione al Tempio.

Domenica 05 gennaio, all’Oratorio della Natività del Beneficio Beccaria, Coldrerio (Mendrisio, Svizzera), osserveremo “Una Nascita di Gesù barocca”. L’oratorio conserva interessanti affreschi seicenteschi che permettono di seguire le scene della Natività, della Circoncisione e della Presentazione al tempio. Un edificio poco conosciuto che è stato oggetto di interessanti restauri.

Domenica 02 febbraio chiude il ciclo la Chiesa di Santa Maria in corte, Mombello (VA) con la Festa della Candelora. L’antica chiesa di fondazione duecentesca era dedicata alla Purificazione della Vergine. Un pregevole affresco dedicato a questo tema decora l’abside e sarà l’occasione per comprendere il significato della festa della candelora.

I biglietti (10 euro) sono disponibili sul sito di Archeologistics: https://www.archeologistics.it/servizi-educativi/straordinarie-nativita–570.html

LE ULTIME NOTIZIE

Piano Trump per Gaza: stop guerra e governo tecnico sotto il Consiglio della Pace
Piano Trump per Gaza con cessate il fuoco, rilascio ostaggi e amnistia per Hamas che depone le armi Il piano...
Read More
Modi prefazione Io sono Giorgia: premier indiano firma edizione indiana
Narendra Modi prefazione Io sono Giorgia (I Am Giorgia): il premier indiano firma l’introduzione all’edizione indiana della biografia di Giorgia...
Read More
Trump’s plan for Gaza: end the war and establish a technical government under the “Peace Council”
Trump's plan for Gaza includes a ceasefire, the release of hostages and amnesty for Hamas if it lays down its...
Read More
Difesa Mario Venditti: nessuna prova di corruzione secondo l’avvocato
Difesa Mario Venditti interviene sulle accuse di corruzione, sostenendo l’assenza di elementi concreti Difesa Mario Venditti - L'avvocato difensore di...
Read More
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
VIDEO - The Israeli prime minister meets Donald Trump to discuss the 21-point plan on Gaza as mediation and protests...
Read More
Testamento Gianni Agnelli: spunta copia del 1998 nella causa civile a Torino
Nuovo colpo di scena nella causa tra Margherita Agnelli e i figli Elkann con la presentazione di un presunto testamento...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: Acquaroli vince con il 52% dei voti
Centrodestra vince le elezioni regionali Marche 2025, Acquaroli confermato presidente Elezioni regionali Marche 2025, il centrodestra conquista una netta vittoria....
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More

Di Tendenza/Trending