La Magia delle Luci di Natale: Storia e Tradizione
Ogni dicembre, le luci di Natale illuminano le principali città del mondo, ma quanti conoscono le origini di questa affascinante tradizione? Scopriamo insieme la sua storia di inclusione e riscatto
Ogni anno, le città di tutto il mondo si accendono con splendide luci natalizie. Questa usanza, che affascina miliardi di persone, ha origini lontane e una storia di inclusione e riscatto. La tradizione di decorare con luci gli alberi di Natale, partita dagli Stati Uniti, si deve ad Albert Sadacca, un giovane migrante adolescente.
L’invenzione di Albert Sadacca
Albert Sadacca, nato a Çanakkale in Turchia nel 1901 e immigrato negli Stati Uniti, ebbe un’idea rivoluzionaria a soli 15 anni. Dopo un tragico incendio causato da candele su un albero di Natale, Albert decise di adattare le economiche lampadine vendute dai suoi genitori per decorare gli abeti natalizi. L’attività ebbe un rapido successo, trasformandosi nel tempo nella più grande azienda di illuminazioni natalizie del mondo.
Le Origini Antiche delle Luci Natalizie
La tradizione di decorare abeti con luci risale a Martin Lutero nel XVI secolo. Si narra che Lutero, incantato dalle stelle tra gli alberi durante una passeggiata, portò un abete a casa sua e vi legò delle candele. Questa usanza durò a lungo, anche dopo l’avvento dell’elettricità, poiché le luminarie natalizie erano un lusso riservato a pochi.
Edison e le Prime Luci Elettriche Natalizie
Il genio di Thomas Alva Edison contribuì all’introduzione delle luci elettriche natalizie. Nel 1880, Edison utilizzò 12 chilometri di filo per alimentare stringhe di luci attorno al suo laboratorio nel New Jersey. Due anni dopo, Edward Hibberd Johnson, socio di Edison, decorò un albero di Natale con 80 luci elettriche colorate, segnando l’inizio delle decorazioni natalizie elettriche.
Il Primo Albero di Natale Illuminato alla Casa Bianca
Nel 1895, il presidente Grover Cleveland fece illuminare il primo albero di Natale alla Casa Bianca con le lampade di Edison, avvicinando il pubblico americano all’idea delle luci elettriche. All’epoca, molte persone diffidavano dell’elettricità, temendo potenziali pericoli.
La Diffusione delle Luci Natalizie
Durante la presidenza di Calvin Coolidge, nel 1923, fu avviata la tradizione dell’accensione ufficiale di un albero di Natale nazionale. Un abete del Vermont fu adornato con 2500 lampadine rosse, bianche e verdi, segnando un momento storico per le luminarie natalizie negli Stati Uniti.
L’Evoluzione delle Luci Natalizie
Fu solo nel 1927 che l’uso delle luci natalizie per esterni divenne sicuro e diffuso. Le principali società di distribuzione sponsorizzarono concorsi di quartiere per incentivare l’uso delle luminarie, creando una tradizione che continua ancora oggi.
Record di Luminarie Natalizie
Il record mondiale per il maggior numero di luminarie su una sola proprietà appartiene a una famiglia di New York, che nel 2014 installò 601.736 luci attorno alla loro casa. Il record per l’albero di Natale più decorato spetta agli Universal Studios di Osaka, in Giappone, con 612.000 lampadine (novembre 2022).
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash20 ore ago
Morte misteriosa a Bovalino: uomo trovato senza vita con ferite d’arma da fuoco
-
News24 ore ago
Famiglia di Ramy Elgaml contro le violenze: “Il suo nome non sia strumentalizzato”
-
Sport21 ore ago
Serie A, Roma salvata da un rigore di Dovbyk al 98′: 2-2 contro il Bologna
-
In Evidenza20 ore ago
Milanović trionfa nel secondo turno delle presidenziali croate con il 73,67% dei voti