
Spagna: sale a 223 morti per le alluvioni, polemiche su gestione emergenza
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Re Felipe VI tornerà in visita nelle zone devastate. Persistono le critiche alla gestione della crisi
Il bilancio delle vittime delle devastanti alluvioni che hanno colpito la Spagna continua a salire, con 223 morti confermati e 78 persone ancora disperse, secondo quanto dichiarato dal ministro dei Trasporti, Oscar Puente. La regione di Valencia è la più colpita, con 215 decessi, seguita dalla Castilla-La Mancha con sette vittime e una in Andalusia. Tra le 223 vittime, 48 non sono ancora state identificate.
In risposta alla tragedia, re Felipe VI ha annunciato una nuova visita a Valencia, programmata per martedì, con l’obiettivo di dimostrare solidarietà e supporto alle famiglie colpite. Tuttavia, la gestione delle emergenze ha suscitato critiche feroci, emerse già durante la visita del sovrano e della regina Letizia a Paiporta domenica scorsa. In quell’occasione, i reali e i rappresentanti politici, tra cui il premier Pedro Sánchez e il presidente della regione Carlos Mazón, sono stati accolti con proteste e lanci di fango da una folla furente, che li ha accusati di inefficienza e negligenza nel fronteggiare l’emergenza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati