Freddo polare e violenti temporali sull’Italia: neve al Nord e allerta in Sicilia
Maltempo intenso tra Nord e Sud: nevicate alpine e temporali con rischio alluvionale al Sud
Inizio di settimana turbolento per l’Italia, con un’ondata di maltempo che colpirà sia il Nord che il Sud del Paese. Oggi, 12 novembre, gli esperti di iLMeteo.it annunciano l’arrivo di un fronte polare sulle Alpi e di una circolazione ciclonica sulle Isole Maggiori. Al Nord, attese nevicate fino a 800-1000 metri sulle Alpi occidentali, specie nel Piemonte meridionale, con accumuli tra 20 e 30 cm oltre i 1000 metri. Al Sud, attenzione ai violenti temporali sulla Sicilia, con potenziale rischio alluvionale, e piogge intense anche su Bassa Calabria e Sardegna orientale.
Il Mediterraneo, ancora più caldo della media stagionale, funge da “carburante” per questi fenomeni intensi, favorendo nubifragi eccezionali non solo tra Sicilia e Sardegna ma anche nell’area di Valencia, già colpita da alluvioni due settimane fa e nuovamente a rischio di piogge torrenziali fino a 300 mm nei prossimi giorni.
Per l’Italia, un temporaneo miglioramento è previsto da giovedì, con temperature in calo. Tuttavia, da domenica una nuova perturbazione potrebbe riportare piogge e nevicate al Centro-Nord, con temperature più rigide che potrebbero infine raffreddare il Mediterraneo, riducendo il rischio di nubifragi simil-tropicali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


