
Elezioni USA: Harris accusa Trump di dividere il Paese
Vicepresidente in corsa contro l’ex presidente: è scontro aperto su visioni opposte e futuro della nazione
La candidata alla presidenza Kamala Harris ha lanciato un appello agli americani, invitandoli a “voltare pagina rispetto a divisioni e paure”. Parlando al The Ellipse di Washington, Harris ha criticato duramente Donald Trump, definendolo “instabile” e “consumato dal rancore” per aver alimentato tensioni nel Paese nell’ultimo decennio. Rivolta ai suoi sostenitori, ha promesso di rappresentare tutti gli americani, “mettendo il Paese al di sopra del partito”, e di portare avanti una politica di buon senso e compromesso.
Harris ha descritto la prossima elezione come una scelta esistenziale tra “libertà e caos”. Ha sottolineato il rischio di una politica di vendetta, affermando che Trump tornerebbe alla Casa Bianca con “una lista di nemici”, mentre lei avrebbe una lista di priorità per il popolo americano. La vicepresidente ha anche rassicurato che la sua presidenza sarà diversa da quella di Biden, con un nuovo focus su sfide economiche più concrete.
Intanto, il presidente uscente Joe Biden si è trovato al centro di una polemica per una presunta “gaffe” in cui avrebbe definito “spazzatura” i sostenitori di Trump. La Casa Bianca ha però chiarito che Biden si riferiva alle dichiarazioni del comico Tony Hinchcliffe, il quale, durante un comizio di Trump, ha insultato la comunità ispanica di Puerto Rico. Biden ha ribadito su X: “Condanno la demonizzazione degli ispanici; questo non riflette i valori americani”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Trump changes course on tariffs and the Fed: pressure from Wall Street and the CEOs convinces the president
-
Flash20 ore ago
Cadavere trovato lungo il Santerno a Imola: mistero sull’identità e sulle cause della morte
-
International-News6 ore ago
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
-
Primo Piano20 ore ago
Funerali di Papa Francesco, massima allerta a Roma: attese 200mila persone