
Italia tra ciclone e sole: piogge intense e temperature in calo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ciclone ‘VL’ porterà maltempo su gran parte del Paese, con piogge abbondanti e venti forti. Temperature in discesa, tranne al Sud, dove il caldo estivo resiste ancora
L’Italia continua a fare i conti con un’intensa fase di maltempo che coinvolgerà gran parte del territorio nei prossimi giorni. Un ciclone profondo, che si sta spostando dal Mar Tirreno verso il Mar Adriatico, sta portando forti piogge e venti su tutto il Paese, ad eccezione delle regioni all’estremo Sud. Secondo le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione di iLMeteo.it, le precipitazioni proseguiranno anche nei prossimi giorni, con nubifragi previsti soprattutto in Liguria di Levante, Toscana, Umbria e Lazio, estendendosi poi verso Marche, Veneto ed Emilia Romagna.
Nelle prossime ore, le regioni del Nord e del Centro-Sud saranno colpite da temporali, mentre le Isole Maggiori saranno meno interessate dal ciclone. Le temperature si abbasseranno notevolmente nelle aree più piovose, portando valori autunnali, mentre al Sud, in particolare in Sicilia, Calabria e Puglia, si registreranno ancora temperature estive, fino a 33°C.
Domani, venerdì 4 ottobre, il ciclone raggiungerà l’Alto Adriatico e la Croazia, evolvendo in una “VL” (Venezia Low), che continuerà a scaricare piogge verso l’Emilia Romagna, il Triveneto e gran parte del Centro Italia. Anche le regioni meridionali, tra cui Campania e Puglia, saranno interessate da temporali e instabilità.
Nel weekend, il maltempo persisterà, ma inizierà a migliorare gradualmente. L’Italia sarà divisa in due: a nord della linea immaginaria Napoli-Rimini, il sole splenderà, mentre a sud, nuvoloni e piogge continueranno fino a domenica mattina. Il tempo migliorerà ovunque nel corso della giornata di domenica, portando un po’ di sollievo dopo giorni di perturbazioni.
La prossima settimana vedrà una nuova perturbazione proveniente dall’Atlantico, attesa tra martedì e mercoledì, segno che questo autunno sarà caratterizzato da un susseguirsi di correnti piovose. Il Nord e gran parte del Centro stanno già registrando un surplus di piogge rispetto agli ultimi anni, mentre la Sicilia continua a combattere una lunga siccità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia
-
In Evidenza20 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash21 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
News24 ore ago
Avvocato Stasi: “Sconcertanti fatti contestati a ex procuratore di Pavia”