
Serie A: pareggio 0-0 tra Cagliari e Roma, la Lazio 3-1 sul Venezia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Cagliari e la Roma si dividono la posta in un match equilibrato, mentre la Lazio inizia con il piede giusto sconfiggendo il Venezia 3-1 all’Olimpico
La stagione di Serie A inizia con un pareggio senza reti tra Cagliari e Roma, al termine di una partita caratterizzata da equilibrio e poche emozioni. Entrambe le squadre hanno avuto la loro occasione per sbloccare il match, con Dovbyk che colpisce una traversa all’80’ e Marin che replica con un altro legno un minuto dopo. I sardi si mostrano più incisivi nella prima frazione, mentre la Roma cresce nella ripresa, ma soffre la serata poco brillante di Soulé e l’ingresso tardivo di Dybala, al centro di voci di mercato, a cui De Rossi concede solo venti minuti di gioco.
La Lazio trafigge il Venezia
Dall’altra parte della capitale, la Lazio di Baroni inizia la sua stagione con una convincente vittoria per 3-1 in rimonta contro il Venezia. Dopo il fulmineo vantaggio dei lagunari firmato da Andersen al 3′, i biancocelesti reagiscono prontamente grazie a Castellanos, che pareggia all’11’, e al rigore trasformato da Zaccagni al 44′. La partita si chiude con l’autogol di Altare all’81’, che sigilla il successo della Lazio. La squadra di Baroni, dopo un avvio difficile, prende saldamente il controllo del match, guadagnando meritatamente i primi tre punti della stagione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News23 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News21 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati