
Storica visita di Modi a Kiev: “L’India è al fianco dell’Ucraina”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il premier indiano abbraccia Zelensky, segnalando una svolta diplomatica nelle relazioni tra India e Ucraina
Il primo ministro indiano, Narendra Modi, ha ribadito il sostegno dell’India all’Ucraina durante una visita a Kiev, definita storica. Modi ha espresso la disponibilità del suo Paese a “svolgere un ruolo da amico” nella crisi ucraina, come riportato dal Times of India. La visita segna un momento significativo nelle relazioni tra i due Paesi, con Modi che ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Palazzo Mariinskij, sede dell’ufficio presidenziale.
L’arrivo di Modi è stato segnato da un abbraccio con Zelensky, sei settimane dopo che il presidente ucraino aveva mostrato il suo disappunto per l’incontro tra Modi e il leader russo Vladimir Putin a Mosca. Secondo l’agenzia Ani, l’incontro tra i due leader è stato caratterizzato da un “caloroso abbraccio”, anche se le immagini mostrano Zelensky con un’espressione seria.
Modi, giunto in treno a Kiev dalla Polonia, è stato accompagnato dal ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, e da altri alti funzionari. Questa visita rappresenta la prima di un premier indiano in Ucraina dal 1991, anno dell’indipendenza del Paese. Durante l’incontro, Modi ha invitato Zelensky a visitare l’India, un segnale di rafforzamento dei legami bilaterali, nonostante l’India non abbia mai aderito alle sanzioni contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina.
Nel frattempo, sul fronte internazionale, la Russia ha accusato l’Ucraina di un tentato attacco alla centrale nucleare di Kurchatov, nella regione russa del Kursk. Mosca sostiene che un drone kamikaze ucraino, destinato a colpire la centrale, sia stato abbattuto dai sistemi di difesa russi nei pressi del deposito di combustibile nucleare esausto. L’accusa è stata riportata dall’agenzia russa Tass, che ha descritto l’azione come un presunto tentativo di “terrorismo nucleare” da parte di Kiev.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News19 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News19 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati