Connect with us

Published

on

L’Europa in attesa del verdetto sul secondo mandato della presidente della Commissione, tra sostegno incerto e critiche interne

Oggi a Strasburgo, Ursula von der Leyen affronterà una sfida cruciale per la sua carriera politica e per la credibilità internazionale dell’Unione Europea. Di prima mattina, le linee guida per la prossima Commissione saranno esaminate dai gruppi politici; successivamente, la presidente, candidata alla propria successione per un altro quinquennio, terrà un discorso chiave. Dopo una breve pausa, i gruppi si riuniranno per decidere come votare, e dalle 13 inizierà lo scrutinio segreto. I risultati saranno annunciati nel primo pomeriggio.

Per essere rieletta, von der Leyen dovrà ottenere almeno 361 voti. Attualmente, sulla carta ne ha 401, grazie al sostegno di Ppe, S&D e Renew, ma si stima un tasso di franchi tiratori del 10-15%. Pertanto, la presidente dovrà cercare di ampliare la sua base di voto, mirando in particolare ai Verdi/Ale, che si sono mostrati disponibili a supportare la “madre” del Green Deal. Tuttavia, gli ecologisti decideranno ufficialmente oggi, basandosi sulle linee guida e sul discorso di von der Leyen. I Verdi spingono per una maggioranza allargata, giudicando fragili i 400 deputati necessari per affrontare le future sfide dell’UE. Tra gli ecologisti, la delegazione francese appare la più dubbiosa.

Nel gruppo Ecr, orientati a votare a favore sembrano essere i fiamminghi dell’N-Va e i cechi dell’Ods, mentre i polacchi del Pis e, probabilmente, i Fratelli d’Italia non la sosterranno. La nomina di Antonella Sberna di Fdi come vicepresidente del Parlamento potrebbe rappresentare un tentativo di inclusione nei confronti del partito di Giorgia Meloni, ma la decisione finale spetta alla leader del partito.

Tra gli italiani, i Cinquestelle, recentemente entrati nel gruppo della Left, dovrebbero votare contro, così come la Lega. I Socialisti italiani del Pd voteranno a favore, con la vicepresidente dell’Aula Pina Picierno che ha dichiarato l’assenza di franchi tiratori tra i Dem. Liberali e Ppe dovrebbero votare a favore, ma restano incertezze dovute a possibili dissidenze interne.

Von der Leyen dovrà trovare un equilibrio su punti critici come le migrazioni per mantenere il sostegno dei vari gruppi politici. Le recenti sentenze del Tribunale dell’UE, che hanno censurato la gestione poco trasparente dei contratti per i vaccini anti-Covid, rappresentano un ulteriore ostacolo per la presidente.

Nel frattempo, il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza una risoluzione a sostegno dell’Ucraina, confermando la linea pro-Kiev del partito di Meloni. Tuttavia, questo non garantisce necessariamente il voto a favore di von der Leyen.

Se Ursula von der Leyen otterrà almeno 361 voti, sarà rieletta presidente della Commissione per altri cinque anni. In caso contrario, il Consiglio Europeo dovrà trovare un altro candidato entro un mese, il che potrebbe innescare una crisi istituzionale dagli esiti imprevedibili. La risposta definitiva si avrà solo oggi, poco prima delle 15, con l’annuncio dei risultati della votazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco
I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending