Connect with us

Published

on

L’Europa in attesa del verdetto sul secondo mandato della presidente della Commissione, tra sostegno incerto e critiche interne

Oggi a Strasburgo, Ursula von der Leyen affronterà una sfida cruciale per la sua carriera politica e per la credibilità internazionale dell’Unione Europea. Di prima mattina, le linee guida per la prossima Commissione saranno esaminate dai gruppi politici; successivamente, la presidente, candidata alla propria successione per un altro quinquennio, terrà un discorso chiave. Dopo una breve pausa, i gruppi si riuniranno per decidere come votare, e dalle 13 inizierà lo scrutinio segreto. I risultati saranno annunciati nel primo pomeriggio.

Per essere rieletta, von der Leyen dovrà ottenere almeno 361 voti. Attualmente, sulla carta ne ha 401, grazie al sostegno di Ppe, S&D e Renew, ma si stima un tasso di franchi tiratori del 10-15%. Pertanto, la presidente dovrà cercare di ampliare la sua base di voto, mirando in particolare ai Verdi/Ale, che si sono mostrati disponibili a supportare la “madre” del Green Deal. Tuttavia, gli ecologisti decideranno ufficialmente oggi, basandosi sulle linee guida e sul discorso di von der Leyen. I Verdi spingono per una maggioranza allargata, giudicando fragili i 400 deputati necessari per affrontare le future sfide dell’UE. Tra gli ecologisti, la delegazione francese appare la più dubbiosa.

Nel gruppo Ecr, orientati a votare a favore sembrano essere i fiamminghi dell’N-Va e i cechi dell’Ods, mentre i polacchi del Pis e, probabilmente, i Fratelli d’Italia non la sosterranno. La nomina di Antonella Sberna di Fdi come vicepresidente del Parlamento potrebbe rappresentare un tentativo di inclusione nei confronti del partito di Giorgia Meloni, ma la decisione finale spetta alla leader del partito.

Tra gli italiani, i Cinquestelle, recentemente entrati nel gruppo della Left, dovrebbero votare contro, così come la Lega. I Socialisti italiani del Pd voteranno a favore, con la vicepresidente dell’Aula Pina Picierno che ha dichiarato l’assenza di franchi tiratori tra i Dem. Liberali e Ppe dovrebbero votare a favore, ma restano incertezze dovute a possibili dissidenze interne.

Von der Leyen dovrà trovare un equilibrio su punti critici come le migrazioni per mantenere il sostegno dei vari gruppi politici. Le recenti sentenze del Tribunale dell’UE, che hanno censurato la gestione poco trasparente dei contratti per i vaccini anti-Covid, rappresentano un ulteriore ostacolo per la presidente.

Nel frattempo, il Parlamento europeo ha approvato a maggioranza una risoluzione a sostegno dell’Ucraina, confermando la linea pro-Kiev del partito di Meloni. Tuttavia, questo non garantisce necessariamente il voto a favore di von der Leyen.

Se Ursula von der Leyen otterrà almeno 361 voti, sarà rieletta presidente della Commissione per altri cinque anni. In caso contrario, il Consiglio Europeo dovrà trovare un altro candidato entro un mese, il che potrebbe innescare una crisi istituzionale dagli esiti imprevedibili. La risposta definitiva si avrà solo oggi, poco prima delle 15, con l’annuncio dei risultati della votazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending