
Norad intercetta bombardieri russi e cinesi vicino Alaska: evento senza precedenti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Per la prima volta, bombardieri russi e cinesi sono stati intercettati insieme vicino all’Alaska. I velivoli hanno operato nello spazio aereo internazionale senza rappresentare una minaccia, secondo il Norad
Il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord America (Norad) ha effettuato un’importante operazione, intercettando due bombardieri russi e due bombardieri cinesi vicino all’Alaska. È la prima volta che aerei militari russi e cinesi sono stati intercettati mentre operano congiuntamente, segnando un evento senza precedenti nella sorveglianza aerea della regione.
Dettagli dell’Intercettazione
Secondo un funzionario della Difesa americana, i bombardieri intercettati sono stati i russi TU-95 Bear e i cinesi H-6. Questi velivoli sono rimasti nello spazio aereo internazionale, specificamente nella zona di identificazione della difesa aerea dell’Alaska (ADIZ), e non sono stati considerati una minaccia. I caccia statunitensi F-16 e F-35, insieme ai caccia canadesi CF-18, hanno effettuato l’intercettazione.
- Prima Volta congiunta: È la prima volta che bombardieri russi e cinesi sono stati intercettati mentre operano insieme. Questo evento rappresenta un’importante evoluzione nella cooperazione militare tra Mosca e Pechino.
- Prima Volta per i Bombardieri H-6: È anche la prima volta che i bombardieri H-6, derivati dai vecchi bombardieri sovietici, entrano nella ADIZ dell’Alaska. Questo segnala un potenziale aumento delle attività militari cinesi nella regione.
- Frequenza dei Voli Russi: I voli di bombardieri russi vicino all’Alaska non sono rari. A maggio, ad esempio, la Russia aveva fatto volare quattro aerei vicino all’Alaska. Tuttavia, la presenza combinata di velivoli russi e cinesi rappresenta una novità significativa.
Reazioni e Implicazioni
Il Norad ha rassicurato che, nonostante l’importanza dell’evento, i bombardieri non hanno violato lo spazio aereo degli Stati Uniti o del Canada e non sono stati considerati una minaccia immediata. Tuttavia, la collaborazione tra Russia e Cina in questa dimostrazione di forza militare suggerisce un possibile cambiamento nelle dinamiche geopolitiche e nelle strategie di difesa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)