Frana a Monte di Procida: crolla costone vicino a Bacoli dopo scossa di terremoto
Una scossa di magnitudo 2.6 provoca il crollo di un costone roccioso a Monte di Procida, generando tensione tra i bagnanti sui lidi di Miliscola
Un costone roccioso è crollato a Monte di Procida, nei pressi di Bacoli, a seguito di una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 registrata alle ore 12. L’evento ha provocato un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia, causando momenti di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola.
Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha confermato che non ci sono stati feriti nell’incidente. Un mese fa, il sindaco aveva emanato un’ordinanza che vietava la balneazione e la navigazione a 400 metri dalla costa, proprio per prevenire incidenti del genere. L’area colpita è infatti interdetta alla balneazione da diversi anni a causa della fragilità dei costoni tufacei, particolarmente suscettibili alle frane in caso di scosse telluriche.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza di mettere in sicurezza i costoni non solo per proteggere la vita dei cittadini, ma anche per preservare il Parco archeologico sommerso di Baia, situato sotto gli stessi costoni, e fondamentale per l’economia turistica della zona.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Primo Piano24 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Economia24 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
News20 ore agoScioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


