Connect with us

Published

on

La Nato approva la missione Nsatu per supportare militarmente l’Ucraina, coordinando l’assistenza alla sicurezza e l’addestramento delle truppe

La Nato ha avviato una missione dedicata alla coordinazione dell’invio di armi e dell’addestramento dei militari ucraini impegnati nella guerra contro la Russia. La missione, denominata Nato Security Assistance and Training for Ukraine (Nsatu), è stata approvata a Bruxelles dai ministri della Difesa dell’Alleanza Atlantica e sarà formalmente inaugurata al vertice della Nato di luglio a Washington.

La Nsatu si occuperà di attività precedentemente gestite informalmente dagli Stati Uniti attraverso l’Ukraine Defence Contact Group. “Abbiamo concordato un piano che stabilisce come la Nato guiderà il coordinamento dell’assistenza alla sicurezza e della formazione,” ha dichiarato il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, in una conferenza stampa.

Il quartier generale della Nsatu sarà situato a Wiesbaden, in Germania occidentale, presso una base militare dell’esercito degli Stati Uniti. La missione sarà gestita da un comando Nato ubicato presso una struttura statunitense a Wiesbaden e in nodi logistici situati nella parte orientale dell’Alleanza Atlantica. Un generale a tre stelle riferirà direttamente al comandante supremo delle forze della Nato in Europa. Si prevede che saranno coinvolti quasi 700 membri del personale della Nato e dei paesi partner.

Stoltenberg ha spiegato che la Nato supervisionerà l’addestramento delle forze armate ucraine nelle strutture di addestramento dei paesi alleati, supporterà l’Ucraina nella pianificazione e nel coordinamento delle donazioni, gestirà il trasferimento e la riparazione delle attrezzature e fornirà supporto allo sviluppo a lungo termine delle forze armate ucraine. I ministri della Difesa della Nato, riuniti a Bruxelles, hanno anche discusso della necessità di rafforzare la deterrenza militare e le industrie della difesa di Kiev, fornendo una domanda sostenibile.

La Nato aveva fissato, ben prima dell’invasione russa dell’Ucraina, l’obiettivo che gli Stati membri spendano il 2% del loro prodotto interno lordo per la difesa. Al vertice della Nato di luglio a Washington, Stoltenberg mira a ottenere un accordo per mantenere a lungo termine il livello attuale di sostegno all’Ucraina, che è di 40 miliardi di euro l’anno. L’onere finanziario verrebbe suddiviso in base al PIL dei paesi della Nato, con il 50% del contributo proveniente dagli Stati Uniti. Sebbene l’accordo sulla Nsatu non preveda impegni finanziari specifici, stabilisce che gli aiuti saranno almeno coordinati dalla Nato.

L’Italia, tramite il ministro della Difesa Guido Crosetto, si è opposta allo stanziamento di 40 miliardi annui. Crosetto ha osservato che già oggi, con il nuovo patto di stabilità, per l’Italia è problematico rispettare il target del 2% del PIL destinato alla difesa. “Non possiamo aggiungere altri obiettivi ambiziosi,” ha dichiarato, suggerendo la necessità di coordinare le politiche Nato con quelle decise a livello UE, dove la riforma del patto di stabilità è stata irrigidita per volontà della Germania.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending