Connect with us

Published

on

Forti piogge e vento causano esondazioni e danni significativi. Dichiarato lo stato di emergenza in Veneto. Una vittima nel parmense

Ancora maltempo sull’Italia, con le regioni più a rischio identificate in Emilia Romagna e Lombardia (Bassa pianura orientale) dove la Protezione civile ha emesso un’allerta arancione. L’allerta gialla riguarda invece Veneto, Abruzzo, Marche, Molise, Puglia e parte di Emilia Romagna e Lombardia.

Le forti piogge di ieri e della notte hanno provocato l’esondazione del fiume Avenale, replicando quanto già accaduto a maggio. Le acque hanno invaso una parte del centro storico di Castelfranco Veneto (Treviso) e sommerso parte del quartiere Bella Venezia, provocando consistenti allagamenti di cantine, seminterrati e garage. Danni significativi sono stati riportati anche nei comuni vicini di Castello di Godego, Resana e Riese Pio X. Sono state oltre un centinaio le richieste di soccorso pervenute ai vigili del fuoco di Treviso e Castelfranco, impegnati dalla notte nella rimozione di rami pericolanti lungo le strade e nei giardini pubblici e privati a causa del forte vento. Gli interventi sono ancora in corso.

A Rovigo, la sala operativa dei vigili del fuoco ha ricevuto 210 chiamate di intervento dopo una tromba d’aria e una bomba d’acqua che hanno colpito la città e parte della provincia. Gli interventi si sono concentrati su allagamenti di strade, negozi, scantinati e garage, oltre alla rimozione di elementi pericolanti, tetti scoperchiati e alberi pericolanti. I comuni di Lendinara e Lusia sono stati tra i più colpiti in provincia.

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale a seguito del maltempo che ha colpito la regione nei giorni scorsi, formalizzato attraverso il DPCR n. 58 del 25 giugno 2024. “Si va dalla tempesta sull’Altopiano di Asiago di domenica scorsa alla perturbazione che ieri ha flagellato Rovigo e le aree meridionali del Veneto, provocando non poche situazioni critiche oltre a danni significativi,” ha affermato Zaia, invitando cittadini e imprese a raccogliere materiali documentali utili per la ricognizione dei danni e il riconoscimento di eventuali indennizzi.

Purtroppo, il maltempo ha causato anche una vittima. Il corpo senza vita di un uomo di 85 anni, scomparso dalla mattina, è stato recuperato dai vigili del fuoco vicino al torrente Termina, affluente del fiume Enza esondato, nel parmense.

LE ULTIME NOTIZIE

Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending