
Retroscena: Netanyahu annulla attacco immediato contro Iran su consiglio Biden
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il primo ministro israeliano Netanyahu ha evitato un’azione immediata di ritorsione contro l’Iran dopo un attacco subito, su consiglio del presidente degli Stati Uniti Biden. Ma questo non vuol dire che non ci sarà risposta israeliana
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso di annullare un attacco di ritorsione immediato contro l’Iran nella notte, dopo essere stato persuaso dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Secondo quanto riportato dal New York Times, diversi membri del gabinetto di guerra avevano consigliato a Netanyahu di rispondere prontamente all’attacco, ma la mancanza di danni gravi in Israele e il colloquio tra Biden e Netanyahu hanno portato alla decisione di evitare una rappresaglia immediata. Israele potrebbe riservarsi di rispondere a Teheran in un futuro non ben decifrato, non è affatto scontato che soprassiederà e la risposta potrebbe arrivare anche nelle prossime ore.
La Casa Bianca, infatti, non ritiene più che ci sia il rischio di un’escalation. Il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato: “Non credo che ci sia nessuna ragione perché sia così. Il presidente Biden non crede che ci si debba muovere assolutamente in questa direzione.” Kirby ha anche riconosciuto che le prossime ore e giorni saranno cruciali per valutare la possibilità di un ampliamento del conflitto con l’Iran.
Kirby ha elogiato la capacità di difesa di Israele durante l’attacco, sottolineando che la stragrande maggioranza di droni e missili lanciati è stata intercettata e che i danni sono stati limitati. Ha inoltre evidenziato il sostegno degli Stati Uniti e degli alleati di Israele nell’azione di intercettazione e distruzione dei missili e dei droni lanciati da Teheran.
Fonti statunitensi hanno reso noto che gli Stati Uniti hanno abbattuto 70 droni lanciati dall’Iran contro Israele e che uno dei cacciatorpediniere dispiegati nel Mediterraneo orientale ha anche abbattuto un numero non determinato di missili balistici iraniani. Gli israeliani stimano che Teheran abbia sparato 170 droni, oltre 30 missili da crociera e più di 120 missili balistici.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections