Connect with us

Published

on

Il primo ministro israeliano Netanyahu ha evitato un’azione immediata di ritorsione contro l’Iran dopo un attacco subito, su consiglio del presidente degli Stati Uniti Biden. Ma questo non vuol dire che non ci sarà risposta israeliana

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso di annullare un attacco di ritorsione immediato contro l’Iran nella notte, dopo essere stato persuaso dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Secondo quanto riportato dal New York Times, diversi membri del gabinetto di guerra avevano consigliato a Netanyahu di rispondere prontamente all’attacco, ma la mancanza di danni gravi in Israele e il colloquio tra Biden e Netanyahu hanno portato alla decisione di evitare una rappresaglia immediata. Israele potrebbe riservarsi di rispondere a Teheran in un futuro non ben decifrato, non è affatto scontato che soprassiederà e la risposta potrebbe arrivare anche nelle prossime ore.

La Casa Bianca, infatti, non ritiene più che ci sia il rischio di un’escalation. Il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato: “Non credo che ci sia nessuna ragione perché sia così. Il presidente Biden non crede che ci si debba muovere assolutamente in questa direzione.” Kirby ha anche riconosciuto che le prossime ore e giorni saranno cruciali per valutare la possibilità di un ampliamento del conflitto con l’Iran.

Kirby ha elogiato la capacità di difesa di Israele durante l’attacco, sottolineando che la stragrande maggioranza di droni e missili lanciati è stata intercettata e che i danni sono stati limitati. Ha inoltre evidenziato il sostegno degli Stati Uniti e degli alleati di Israele nell’azione di intercettazione e distruzione dei missili e dei droni lanciati da Teheran.

Fonti statunitensi hanno reso noto che gli Stati Uniti hanno abbattuto 70 droni lanciati dall’Iran contro Israele e che uno dei cacciatorpediniere dispiegati nel Mediterraneo orientale ha anche abbattuto un numero non determinato di missili balistici iraniani. Gli israeliani stimano che Teheran abbia sparato 170 droni, oltre 30 missili da crociera e più di 120 missili balistici.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending