
Oggi 11 aprile sciopero nazionale: impatti su trasporti e servizi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Cgil e Uil proclamano sciopero generale nazionale, colpendo settori chiave come trasporti e servizi. Possibili ritardi e modifiche nei treni, autobus e metropolitane
Lo sciopero generale nazionale proclamato da Cgil e Uil sta avendo un impatto significativo su diversi settori, con particolare enfasi sui trasporti e sui servizi. Le proteste sindacali stanno portando a ritardi e modifiche nei treni, autobus e metropolitane in molte città italiane.
L’agitazione sindacale, iniziata oggi giovedì 11 aprile, ha visto la partecipazione di lavoratori di diversi ambiti, con la Cgil e la Uil che chiedono una maggiore sicurezza sul lavoro, una riforma fiscale e un nuovo modello sociale nel fare impresa.
Gli scioperi hanno interessato diversi settori, con ripercussioni anche sulla circolazione dei treni, autobus e metropolitane. Le Segreterie nazionali di Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero del personale ferroviario dalle 9 alle 13, con possibili modifiche e ritardi dei treni. Anche Italo aderisce allo sciopero nella stessa fascia oraria.
Anche il personale della lombarda Trenord sciopera dalle 9 alle 13, con possibili variazioni e cancellazioni nel servizio regionale, suburbano e aeroportuale. Servizi minimi sono garantiti, ma si consiglia di verificare la situazione attraverso i canali ufficiali delle compagnie ferroviarie.
Lo stop interessa anche il trasporto pubblico locale, con diverse città dove si fermeranno autobus e metropolitane. A Milano, l’Atm segnala la protesta del personale viaggiante e di esercizio dalle 20 alle 24, mentre a Torino il Gruppo Torinese Trasporti (Gtt) fermerà il servizio dalle 18 alle 20.
Anche le Poste sono coinvolte nello sciopero, con 4 ore di fermo dal turno lavorativo. Slc Cgil e Uilposte aderiscono allo sciopero generale, avvisando che durante le ore di sciopero potrebbe non essere pienamente garantito il servizio.
Parallelamente agli scioperi, sono previste manifestazioni e iniziative a livello territoriale in tutta Italia. Il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, concluderà oggi la manifestazione di Brescia, mentre il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, terrà un’assemblea a Roma con i lavoratori del settore trasporti.
Manifestazioni sono in programma anche a Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, dove i sindacati esprimono le loro istanze e coinvolgono i lavoratori nelle richieste di miglioramento delle condizioni di lavoro e dei diritti sindacali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)