Connect with us

Published

on

Il Consiglio dei Ministri approva il Def 2024 con stime conservative e avverte sull’impatto “devastante” dei bonus edilizi sulla situazione economica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Def 2024 in versione light, confermando stime economiche conservative a politiche invariate. Le previsioni indicano una crescita del PIL dell’1% nel 2024, con un taglio di due decimali rispetto alle stime precedenti. Tuttavia, il deficit e il debito pubblico sono in aumento, con il debito che dovrebbe superare il 139% del PIL entro il 2026.

L’impatto devastante è attribuito principalmente al superbonus edilizio e altre iniziative simili, che comporteranno un’ondata di debito pubblico pari a 219 miliardi di euro nei prossimi anni. Questi crediti edilizi, secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, si trasformeranno in debito pubblico, influenzando negativamente il trend del debito italiano.

Il Def ‘light’ è una risposta alla necessità di tenere conto delle nuove regole UE, tuttavia, ulteriori previsioni e correzioni saranno presentate con il piano strutturale entro il 20 settembre, che guiderà la manovra 2025. Il governo è alla ricerca di risorse per consolidare i conti pubblici, compresa una possibile riduzione della spesa ministeriale.

Nonostante le sfide, il ministro Giorgetti si impegna a estendere il taglio del cuneo fiscale anche nel 2025, considerandolo una priorità. L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrebbe sostenere la crescita economica, anche se il ministro ha espresso la volontà di estenderne l’orizzonte temporale oltre il 2026.

LE ULTIME NOTIZIE

Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending