Connect with us

Published

on

Il Consiglio dei Ministri approva il Def 2024 con stime conservative e avverte sull’impatto “devastante” dei bonus edilizi sulla situazione economica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Def 2024 in versione light, confermando stime economiche conservative a politiche invariate. Le previsioni indicano una crescita del PIL dell’1% nel 2024, con un taglio di due decimali rispetto alle stime precedenti. Tuttavia, il deficit e il debito pubblico sono in aumento, con il debito che dovrebbe superare il 139% del PIL entro il 2026.

L’impatto devastante è attribuito principalmente al superbonus edilizio e altre iniziative simili, che comporteranno un’ondata di debito pubblico pari a 219 miliardi di euro nei prossimi anni. Questi crediti edilizi, secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, si trasformeranno in debito pubblico, influenzando negativamente il trend del debito italiano.

Il Def ‘light’ è una risposta alla necessità di tenere conto delle nuove regole UE, tuttavia, ulteriori previsioni e correzioni saranno presentate con il piano strutturale entro il 20 settembre, che guiderà la manovra 2025. Il governo è alla ricerca di risorse per consolidare i conti pubblici, compresa una possibile riduzione della spesa ministeriale.

Nonostante le sfide, il ministro Giorgetti si impegna a estendere il taglio del cuneo fiscale anche nel 2025, considerandolo una priorità. L’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dovrebbe sostenere la crescita economica, anche se il ministro ha espresso la volontà di estenderne l’orizzonte temporale oltre il 2026.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending