Allarme morbillo in Italia: l’incremento dei casi preoccupa gli esperti
L’aumento dei casi di morbillo in Italia è attribuito alla riduzione del tasso vaccinale, soprattutto tra i giovani adulti
L’incremento dei casi di morbillo in Italia è motivo di preoccupazione secondo Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit). Durante il convegno ‘La protezione vaccinale nei pazienti fragili a rischio’ a Roma, Andreoni ha sottolineato che i soggetti più colpiti sono i giovani adulti che non hanno ricevuto il richiamo per il morbillo.
Andreoni ha evidenziato un calo nei tassi di vaccinazione negli ultimi anni, soprattutto per il morbillo, sottolineando che per controllare efficacemente questa malattia è necessario raggiungere un tasso vaccinale superiore al 95%. Questo calo rappresenta un campanello d’allarme che non può essere sottovalutato, e si deve promuovere un’ampia adesione alla vaccinazione tra la popolazione.
In Italia si era iniziato a ipotizzare l’eliminazione del morbillo, ma i recenti dati fanno temere un passo indietro. Andreoni ha evidenziato che il morbillo è una malattia grave, con casi anche gravi come l’encefalite. Tuttavia, sempre più persone sottovalutano la gravità del morbillo, considerandolo una malattia banale.
Andreoni ha sottolineato l’importanza di diffondere informazioni corrette sull’importanza della vaccinazione contro il morbillo per invertire questa tendenza negativa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo20 ore ago
Maltempo al Sud: allerta rossa in Sardegna e arancione in Calabria
-
International-News20 ore ago
North Korean soldiers in Russia suffer heavy losses in the war against Ukraine
-
International-News13 ore ago
Israel-Hamas truce and hostage release: 737 Palestinian detainees to be freed in first phase
-
International-News15 ore ago
Chairlift accident in the Pyrenees: at least 30 injured, 17 in serious condition