
Dengue in Italia: nuove misure preventive contro Zanzara Aedes aegypti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Ministero della Salute italiano ha emesso una nuova circolare con l’obiettivo di impedire l’arrivo della zanzara Aedes aegypti, principale vettore di trasmissione della Dengue, nel nostro Paese. La malattia, causata da quattro virus (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4), viene trasmessa agli esseri umani attraverso le punture di zanzare infette.
Le misure di vigilanza sanitaria si applicano ai mezzi di trasporto e alle merci provenienti dai Paesi in cui è presente l’Aedes aegypti, nonché dai Paesi in cui il rischio di contrarre la patologia è frequente e continuo, secondo quanto riportato dai Centers for Disease Control and Prevention statunitensi. Ecco i punti salienti della circolare:
- Vigilanza sulle merci: Le merci che possono rappresentare un rischio per l’importazione di zanzare infette (come pneumatici usati, fiori recisi freschi e piante ornamentali che viaggiano in substrato acquatico, tronchi di legname esotico) devono essere accompagnate da certificazioni che attestino l’avvenuta disinfestazione al momento della loro spedizione dalle aree affette. In alternativa, devono essere sottoposte, a cura e spese degli importatori, ad appropriati trattamenti di disinsettazione con insetticidi prima della loro nazionalizzazione.
- Aeromobili provenienti da Paesi a rischio: Gli aeromobili che provengono direttamente o indirettamente da Paesi o territori a rischio di Dengue devono possedere un certificato di disinsettazione residua con una validità di 8 settimane. Laddove un aeromobile risulti sprovvisto di tale certificazione, deve essere eccezionalmente sottoposto a disinsettazione valida per singola tratta.
La collaborazione tra autorità sanitarie e operatori di trasporto è fondamentale per prevenire l’importazione della zanzara Aedes aegypti e contenere il rischio di diffusione della Dengue in Italia. La salute pubblica è una priorità, e queste nuove misure contribuiranno a proteggere la popolazione da questa malattia potenzialmente grave.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati