Ricorso Trump: decisione Corte Suprema potrebbe incidere sulle elezioni

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha accettato di esaminare il ricorso di Donald Trump riguardo alla sua immunità dalle accuse di aver tentato di sovvertire i risultati delle elezioni del 2020. Questa decisione potrebbe influire sulle elezioni di novembre, poiché, se la Corte non accoglierà la richiesta di immunità, il processo potrebbe riprendere con udienze preliminari a maggio o giugno. Tuttavia, la giudice Tanya Chutkan ha indicato che Trump avrebbe circa tre mesi per preparare il nuovo processo, posticipando potenzialmente l’inizio del processo a fine estate o in autunno, durante la campagna elettorale.
In questo scenario, Trump dovrebbe bilanciare la partecipazione al processo con gli impegni di campagna, e la situazione potrebbe protrarsi oltre le elezioni. La giudice potrebbe essere chiamata a decidere se Trump debba presentarsi in aula durante la fase cruciale della campagna elettorale o se il processo debba essere posticipato dopo le elezioni. La decisione della Corte smonta gli sforzi del procuratore speciale di procedere prima delle elezioni e favorisce la strategia dilatoria di Trump e dei suoi legali basata sull’immunità presidenziale.
Gli esperti ritengono che l’argomento dell’immunità presidenziale sarà probabilmente respinto, ma la Corte Suprema ha una maggioranza conservatrice (6 a 3), e la decisione potrebbe variare. L’analisi suggerisce che la Corte Suprema potrebbe prendere una decisione non prima di maggio o giugno, aprendo scenari complessi e incerti per il processo elettorale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


