Connect with us

Published

on

Un ciclone tirrenico si sta abbattendo sull’Italia, portando con sé un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche su diverse regioni. Le previsioni degli esperti indicano un’espansione del maltempo sulle regioni adriatiche, in Sardegna e dalla Sicilia verso la Calabria.

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, avverte che il ciclone tirrenico, in movimento verso la Sicilia, inizierà a influenzare anche le regioni che fino ad ora hanno sperimentato un’atmosfera più stabile. Al Nord, i settori alpini e prealpini vedranno un miglioramento dal pomeriggio, mentre in Emilia Romagna le piogge persisteranno.

Nei giorni successivi, il ciclone si sposterà ulteriormente verso la Tunisia, ma le sue spire perturbate continueranno a interessare diverse regioni italiane. Giovedì e venerdì saranno caratterizzati da nuove precipitazioni, spinte dai venti caldi di Scirocco generati dal vortice ciclonico. Le piogge colpiranno nuovamente il Nord e gran parte del Centro, con nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 1500-1700 metri.

Nel primo weekend di marzo, una nuova perturbazione proveniente dalla Francia colpirà il Nord con precipitazioni, soprattutto sulle Alpi e Prealpi. Domenica 3 marzo, il fronte perturbato raggiungerà l’Italia con maltempo, coinvolgendo anche il Centro tirrenico e la Sardegna. Sono previste abbondanti nevicate sulle Alpi a partire dai 900 metri.

Le temperature non subiranno variazioni sostanziali, ma diminuzioni o aumenti dipenderanno dalla presenza di pioggia, neve o sole. Nel complesso, le temperature rimarranno sopra la media del periodo.

Sintesi delle Previsioni:

Mercoledì 28: Maltempo al Nord al mattino con miglioramenti successivi. Peggioramento su Adriatiche e Sardegna al Centro. Peggioramento dalla Sicilia verso la Calabria al Sud.
Giovedì 29: Maltempo al Nord, con peggioramento in Emilia Romagna. Maltempo su Adriatiche e forti piogge in Sardegna al Centro. Intenso maltempo in Puglia e Sicilia al Sud.
Venerdì 1: Piogge diffuse al Nord con neve a quote medio/alte. Piogge via via su tutto il Centro. Piogge o temporali in Sicilia e Campania al Sud.
Tendenza per il Weekend: Tempo instabile e perturbato in aumento al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending