
Aggiornamento Regionali Sardegna: Truzzu in vantaggio 30% sezioni scrutinate
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Siamo soltanto al 30% delle sezioni scrutinate e al momento è in vantaggio Truzzu su Todde. Oristano e Olbia trainano il candidato del cdx, mentre Cagliari quello di csx
Con il 30% delle sezioni elettorali scrutinate, Paolo Truzzu del centrodestra è ora in vantaggio nella corsa per diventare governatore della regione Sardegna. Il sindaco di Cagliari, esponente di Fratelli d’Italia (Fdi), ha ottenuto finora il 47% delle preferenze, mentre Alessandra Todde del centrosinistra si attesta al 44%. Tra i due candidati, attualmente c’è una distanza di 5.000 voti, secondo i dati ufficiali forniti dalla Regione Sardegna. Renato Soru si posiziona all’8%, mentre Lucia Chessa si ferma all’1%.
A Cagliari, Alessandra Todde mantiene un ampio vantaggio sul candidato governatore, Paolo Truzzu, che attualmente ricopre la carica di sindaco proprio del capoluogo. Nelle città di Olbia, storica roccaforte di FI, e di Oristano, lo spoglio sta favorendo l’esponente di Fratelli d’Italia (Fdi).
Tuttavia, è importante notare che questi risultati sono basati su una percentuale relativamente limitata di sezioni scrutinate, e il conteggio dei voti sta procedendo lentamente. Sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti per ottenere una panoramica più completa e accurata dei risultati elettorali nella competizione regionale in corso.
Tempo Supplementare per lo Scrutinio nelle Elezioni Regionali Sarde
In merito alle elezioni regionali in Sardegna, la circolare della Regione stabilisce che, nonostante il termine indicativo di 12 ore per le operazioni di scrutinio, gli Uffici elettorali di sezione avranno più tempo a disposizione per completare tutte le operazioni di competenza, a meno che non si verifichino cause di forza maggiore.
Questa disposizione mira a garantire una gestione più flessibile delle operazioni di scrutinio, permettendo ai componenti dei seggi di completare accuratamente le loro responsabilità. È importante considerare che eventuali ritardi potrebbero essere causati da vari fattori, e questa disposizione offre la necessaria flessibilità per affrontare tali situazioni.
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.