Connect with us

Published

on

“Questo intervento porta l’efficienza del nostro termovalorizzatore di Brescia dal 84 al 98%. Recupera il calore dei fumi, che hanno ora una temperatura di circa 70° C, per scaldare ulteriori 12.500 famiglie a Brescia a CO2 zero, perché è calore già prodotto dall’impianto”. Così Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, la Life Company che ha organizzato l’evento ‘Più energia in circolo’, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia per presentare alla stampa e alle istituzioni la nuova tecnologia che renderà l’impianto ancora più efficiente e sostenibile, contribuendo alla decarbonizzazione della città. Per rendere possibile una percentuale così alta di rendimento, sono stati investiti circa 110 milioni di euro, di cui 45 destinati agli impianti che consentono un ulteriore taglio delle emissioni del 40%. 98% di efficienza non significa più rifiuti bruciati: “La quantità è la stessa, un limite fissato dalle autorizzazioni – chiarisce Mazzoncini – Con un’efficienza al 98%, è chiaro che quello che è potenzialmente recuperabile rimane davvero pochissimo. Dai rifiuti ‘si produce energia elettrica per 200.000 famiglie e calore che, a questo punto, arriva a scaldare quasi l’80% delle famiglie a Brescia”.

L’impianto recupera ogni anno energia elettrica e termica da circa 720.000 tonnellate di rifiuti non altrimenti riciclabili, evitando lo smaltimento in discarica e al tempo stesso, il ricorso a combustibili fossili per riscaldare e fornire energia elettrica alla città. A2a sta guardando anche oltre i confini del comune di Brescia: “Stiamo lavorando anche su Milano, dove la percentuale di rete di teleriscaldamento è decisamente più piccola, siamo al 15-20% delle case di Milano – illustra l’a.d. – Stiamo lavorando anche su Milano proprio per cercare dei cosiddetti ‘cascami termici’, cioè il calore che viene sprecato”.

Un esempio in tal senso potrebbero essere i Data Center in arrivo in provincia di Milano ‘per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale’ spiega Mazzoncini. Macchinari che ‘producono tantissimo calore’ e che per il buon funzionamento delle macchine, ‘va rinfrescato’: “Stiamo contrattualizzando quel calore per sviluppare la nostra rete di teleriscaldamento”. In un periodo storico contrassegnato da tensioni internazionali il tema dell’indipendenza energetica è quanto mai stringente: “Dobbiamo fare in modo che anche dai rifiuti ci sia il massimo recupero energetico – spiega l’amministratore delegato – Dai rifiuti indifferenziati estraiamo energia elettrica e calore, dai rifiuti umidi estraiamo biometano. Queste sono le parti energetiche che recuperiamo dei rifiuti e che ci rendono un po’ più autonomi rispetto all’approvvigionamento energetico che oggi per l’Europa in generale è un problema” conclude.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending