
Accordo Italia-Albania: Verdetto Positivo dalla Corte Costituzionale di Tirana
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte costituzionale di Tirana ha confermato la conformità all’ordinamento costituzionale dell’accordo tra Italia e Albania, firmato a Roma lo scorso 6 novembre dai rispettivi capi di governo, Giorgia Meloni ed Edi Rama. La decisione è stata presa in risposta a un ricorso presentato da 30 deputati del Partito Democratico albanese, partito di opposizione, che contestavano la costituzionalità del trattato.
Con un voto di 5 a favore e 4 contro, la Corte costituzionale ha stabilito che l’accordo può procedere alla ratifica da parte del Parlamento albanese. L’accordo, che ha suscitato alcune polemiche e opposizioni politiche, ora può avanzare, nel percorso istituzionale senza ulteriori ostacoli, alla ratifica del parlamento di Tirana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
-
Flash23 ore ago
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
-
Spettacolo23 ore ago
Morte del cantante Christian: addio a una voce simbolo degli anni Ottanta
-
Primo Piano23 ore ago
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”