
Carenza Enzimi Pancreatici: Ministero Salute e Aifa chiariscono situazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo l’allarme sollevato oggi da Fedez, è arrivata la risposta del Ministero della Salute e di Aifa
Il noto rapper Fedez ha sollevato l’allarme riguardo alla crescente difficoltà nel reperire gli enzimi pancreatici, essenziali per coloro che hanno subito interventi chirurgici al pancreas. Fedez, operato a marzo 2022 per un tumore al pancreas, ha evidenziato la complessità nel trovare tali farmaci, sottolineando che la situazione sembra riguardare molte persone.
Secondo una nota informativa dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), indirizzata agli operatori sanitari, la carenza di medicinali a base di pancrelipasi, come Creon, è dovuta a problemi produttivi ed elevata richiesta. Questa situazione di distribuzione contingentata è prevista prolungherarsi fino al 31 dicembre 2025. L’Aifa ha rassicurato che la carenza non è legata a problemi di sicurezza o qualità.
Il ministero della Salute ha risposto all’appello di Fedez, dichiarando che la situazione riguarda specificamente il farmaco Creon. L’azienda produttrice, Viatris Italia Srl, ha comunicato l’impossibilità di soddisfare la domanda a causa dell’elevato numero di richieste. Il ministero ha chiarito che sono consentite importazioni di farmaci equivalenti autorizzati all’estero, offrendo alternative per garantire la continuità terapeutica dei pazienti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati