
Stop alla vendita di carne di cane, approvata legge in Sudcorea
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corea del Sud ha recentemente approvato una legge che pone fine alla tradizione secolare della macellazione e della vendita di carne di cane entro il 2027. Secondo questa legge, sarà vietato allevare o macellare cani per il consumo, così come distribuire o vendere carne di cane. Nonostante ciò, il consumo di carne di cane in sé non sarà illegale.
Chiunque venga sorpreso a macellare cani rischia fino a tre anni di prigione, mentre coloro che allevano cani da carne o vendono carne di cane potrebbero affrontare un massimo di due anni di carcere. La legislazione entrerà in vigore tra tre anni, consentendo ad allevatori, ristoratori e macellai di trovare alternative sostenibili per il loro lavoro.
Il governo ha promesso di sostenere gli interessati alla transizione, offrendo compensazioni a allevatori, macellai e proprietari di ristoranti che saranno costretti a chiudere a causa della nuova legge. Nel 2023, la Corea del Sud aveva circa 1.600 ristoranti di carne di cane e 1.150 allevamenti di cani.
Mentre la carne di cane è stata considerata una delizia gastronomica da alcuni anziani, il suo consumo è drasticamente diminuito tra i giovani sudcoreani. La legge riflette un cambiamento nelle preferenze alimentari della società e pone fine a una pratica che ha generato dibattiti e preoccupazioni per il benessere degli animali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati