Protesta Agricoltori in Italia: trattori pronti a bloccare il paese
La protesta degli agricoltori, già diffusa in Francia, Belgio e Germania, trova ora eco in Italia, alimentata da preoccupazioni sul Green Deal europeo e prezzi bassi dei prodotti agricoli. Agricoltori e allevatori italiani, uniti nel movimento “Riscatto Agricolo”, si mobilitano con trattori e manifestazioni in varie regioni, denunciando restrizioni ambientali eccessive e concorrenza sleale.
L’assembramento in apertura di Fieragricola a Verona è previsto come punto culminante della protesta, con il movimento che punta a sensibilizzare gli operatori del settore.
Redditi e Costi di Produzione, sostegno del Ministro
Gli agricoltori denunciano prezzi troppo bassi, aggravati da costi di produzione e tasse elevate. La richiesta principale è il riconoscimento del giusto valore dei loro prodotti. Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida esprime solidarietà, anche se condanna atti di violenza, sottolineando l’impegno del governo italiano per garantire giusti redditi e sostenere il comparto.
La protesta riflette il malcontento contro il Green Deal europeo, con la mobilitazione italiana che, al contrario di altri paesi, non assume un carattere anti-governativo, data la sensibilità del governo alle richieste del settore.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News11 ore ago
North Korean soldiers captured in Ukraine: one thought he was in training, not at war
-
Meteo10 ore ago
Maltempo al Sud Italia: allerta arancione in Calabria e gialla in altre sei regioni
-
Primo Piano8 ore ago
La scarcerazione di Abedini e la Liberazione di Cecilia Sala: tra Giustizia e Dinamiche Internazionali
-
Sport10 ore ago
Martina Navratilova difende Jannik Sinner: “Il sistema è marcio, va cambiato”