Connect with us

Published

on

‘Sustainability specialist’ è uno dei nuovi lavori più richiesti al momento. A confermarlo è la piattaforma LinkedIn che ha reso nota una classifica relativa alle 15 professioni “del futuro” e sulle quali si sta spingendo molto in direzione di nuove competenze e attitudini.

Posizionata al quarto posto, la professione di ‘Sustainability specialist’ è una delle professioni con un alto tasso di donne occupate e che nelle grandi città come Milano e Roma è tra le più ricercate.

I sustainability specialist creano, supervisionano e implementano strategie volte al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle organizzazioni. Richiesti dall’Unione europea, tali obiettivi sono al centro di una sfida che vede interessi privati e pubblici, sociali, umanitari, in gioco.

Le competenze necessarie prevedono principalmente la rendicontazione di sostenibilità, la capacità di posizionarsi in un contesto di consulenza volto ad uno sviluppo sostenibile delle pratiche aziendali e del core business di una realtà piccola o grande che sia.

Secondo quanto riportato da LinkedIn, in merito, i settori più rappresentati sono quelli relativi alla ‘Consulenza di servizi aziendali, ‘Produzione di macchinari’, ‘Fabbricazione di mezzi di trasporto’. La distribuzione per genere vede impiegate per un 65% le donne e per il restante 35% gli uomini. Per raggiungere un livello di appetibilità da parte delle aziende, è richiesto al sustainability specialist almeno un grado di competenza medio, pari a 2,8 anni in ruoli precedenti analoghi e affini.

Si tratta di ruoli che comprendono il project management, la consulenza ambientale, l’analisi del business. La possibilità di lavorare da remoto è alquanto bassa. LinkedIn riporta quasi un 5%.

Il mondo del lavoro

Questa posizione lavorativa è la dimostrazione di un mutamento in corso nel mondo del lavoro. Da come e dove svolgiamo la nostra attività alle competenze necessarie per avere una marcia in più. Le skills sono cambiate, le metodologie e gli obiettivi anche. Complice di questo cambiamento è l’automazione e l’intelligenza artificiale.

“Con il 61% dei professionisti italiani in cerca di una nuova occupazione nel 2024, il nuovo anno rappresenta un’opportunità per un nuovo inizio – si legge nella nota LinkedIn -. È qui che entra in gioco l’elenco dei lavori in crescita, che utilizza i dati esclusivi di LinkedIn per classificare le 15 occupazioni in più rapida ascesa negli ultimi cinque anni. La classifica svela le tendenze che definiscono il futuro della forza lavoro e ti offre informazioni utili sulle nuove opportunità, che tu voglia cambiare professione, rientrare a lavoro o investire in competenze per rendere la tua carriera pronta alle sfide del futuro”.

La classifica:

  1. Sales development representative o Addetti allo sviluppo commerciale: cercano potenziali nuovi clienti, proponendo prodotti idonei alle loro esigenze durante tutto il ciclo di vendita;
  2. Ingegneri dell’intelligenza artificiale sono coloro i quali utilizzano l’AI e modelli di apprendimento automatico per sviluppare soluzioni che possono aiutare le aziende ad aumentare la propria efficienza;
  3. Analista Soc: si occupano della sicurezza informatica aziendale;
  4. I sustainability specialist descritti in precedente che implementano le strategie di sostenibilità;
  5. Cloud engineer svolgono cloud computing cioè il monitoraggio e il mantenimento dell’infrastruttura e dei server;
  6. I data engineer creano programmi e sistemi in grado di acquisire, aggregare e trasformare set di dati aziendali;
  7. I responsabili acquisti gestiscono il processo di approvvigionamento di beni e servizi necessari al raggiungimento degli obiettivi aziendali, definendo strategie e modalità;
  8. I cyber security engineer creano e implementano soluzioni per proteggere i sistemi informatici dagli hacker;
  9. I consulenti cloud seguono i servizi di cloud computing nelle aziende, aiutandole a prendere decisioni a vantaggio delle proprie operazioni;
  10. I fiscalisti per il rispetto della normativa fiscale delle parti coinvolte;
  11. I talent acquisition specialist aiutano le aziende a trovare i talenti in base ai loro obiettivi, ricercando candidati con specifiche competenze;
  12. I performance engineer si assicurano che le prestazioni di un prodotto o di un servizio soddisfino determinati requisiti di qualità;
  13. I solutions consultant gestiscono soluzioni informatiche, assicurandosi che vengano implementate come da progetto e funzionino per i clienti;
  14. I medical science liaison si occupano di facilitare lo scambio di informazioni scientifiche tra la comunità medica e la società farmaceutica;
  15. Gli sviluppatori back-end si occupano della costruzione e della manutenzione dei componenti di un sito web non visibili dall’utente.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending