
Prima applicazione braccialetto Elettronico ‘d’Urgenza’ contro stalker ex fidanzata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Normativa Contro la Violenza sulle Donne: Applicato il Primo Braccialetto Elettronico
A Monza, un 30enne è stato il primo ad essere destinatario del nuovo braccialetto elettronico ‘d’urgenza’ per stalking, in conformità con il recente Decreto Legislativo contro la violenza sulle donne, entrato in vigore il 9 dicembre.
Storia dell’Individuo Coinvolto e le Misure Prese
Il 30enne, con precedenti penali, ha iniziato a perseguitare una giovane dopo un flirt, non accettando la sua decisione di non proseguire la relazione. Dopo la denuncia della ragazza, ha violato il provvedimento del Questore e, nonostante un precedente ammonimento, è stato arrestato nel settembre scorso.
Rilevanza della Nuova Normativa
La nuova legge ha permesso l’applicazione temporanea del divieto di avvicinamento, con l’installazione del braccialetto elettronico, consentendo al destinatario di prestare consenso o, in caso di rifiuto, obbligandolo a presentarsi regolarmente alle Forze di Polizia. Il mancato rispetto delle disposizioni è passibile di pene più severe, incluse reclusione e arresto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)