Connect with us

Published

on

Lo svela una indagine condotta dalla Cnn

Il governo cinese è stato accusato di condurre “la più grande operazione di disinformazione online al mondo” contro cittadini, politici e imprenditori statunitensi, secondo un’indagine condotta dalla CNN. Questa campagna, denominata “Spamouflage” o “Dragonbridge”, mira a intimidire cittadini statunitensi, diffamare politici, screditare aziende americane e influenzare le conversazioni online in modo favorevole al Partito Comunista Cinese (PCC).

Metodi e Obiettivi della Campagna

  • Intimidazione: Le vittime affrontano decine di migliaia di post sui social media che utilizzano insulti razzisti, omofobi e altri attacchi personali per spingerle in uno stato di paura costante.
  • Diffamazione Politica: La campagna mira a screditare politici statunitensi e denigrare aziende americane in contrasto con gli interessi cinesi.
  • Manipolazione delle Conversazioni Online: Gli account coinvolti cercano di dirottare le conversazioni online che potrebbero mettere in cattiva luce il Partito Comunista Cinese.

Legami con il Governo Cinese

L’indagine ha evidenziato che questa operazione di disinformazione è parte di uno sforzo multimiliardario sostenuto dal presidente cinese Xi Jinping. La campagna è descritta come organizzata, sfacciata e sempre più audace.

Risposta delle Aziende di Tecnologia e Social Media

  • Meta: Ha eliminato quasi 8.000 account legati a Spamouflage nel secondo trimestre del 2023.
  • Google: Ha chiuso più di 100.000 account negli ultimi anni.
  • Difficoltà di Contenimento: Le aziende stanno lottando per contenere la proliferazione di account bot che emergono quotidianamente.

Obiettivi Globali e Cambiamenti di Strategia

La campagna, inizialmente concentrata su questioni di rilevanza nazionale per la Cina, ha ampliato la sua portata a questioni globali, incluso il contesto negli Stati Uniti.

Reazioni e Smentite Cinesi

Il Dipartimento di Stato americano afferma che queste tattiche fanno parte di uno sforzo più ampio per plasmare l’ambiente informativo mondiale e silenziare i critici di Pechino. La Cina nega tali accuse, definendole politicamente motivate e senza evidenze fattuali o base legale.

La disinformazione online è diventata una forma sempre più rilevante di influenza globale, e le accuse contro il governo cinese mettono in evidenza la crescente complessità delle dinamiche geopolitiche e digitali.

LE ULTIME NOTIZIE

Bonus Elettrodomestici 2025: domani apre la richiesta su app IO
Dal 18 novembre tutti i maggiorenni italiani potranno richiedere il voucher per sostituire elettrodomestici obsoleti con modelli ad alta efficienza...
Read More
Sondaggio elettorale: Fratelli d’Italia sempre primo partito
Swg per La7: FdI cresce, Pd cala, M5S stabile nelle intenzioni di voto Il nuovo sondaggio elettorale Swg per Tg...
Read More
Morte Leonardo Fiorini, la famiglia esclude il suicidio
Indagine a Roma: il 27enne precipitato dal b&b, analisi tossicologiche in corso La vicenda della morte Leonardo Fiorini a Roma...
Read More
Nuove prove sull’omicidio di Luca Attanasio aprono scenari in Congo
Indagini difensive portano testimonianze e documenti che potrebbero rilanciare il caso Attanasio La vicenda dell’omicidio di Luca Attanasio in Congo...
Read More
Morte Gemelle Kessler: hanno scelto suicidio assistito
Gemelle Kessler morte a 89 anni: addio alle star di Studio Uno La notizia delle morte gemelle Kessler arriva dalla...
Read More
Queen Elizabeth’s corgis, King Charles wants to take them away from former Prince Andrew
Queen Elizabeth's corgis disputed between King Charles and his brother Andrew The case of Queen Elizabeth's corgis reopens the rift...
Read More
Furto Louis Vuitton Roma, colpo nella notte in via dei Condotti
Nella notte furto Louis Vuitton Roma: sfondano la vetrina e fuggono con la refurtiva Furto questa notte nel negozio di...
Read More
Caso Garlasco: Riesame annulla ancora sequestro dispositivi Venditti 
Il Riesame revoca il sequestro dei dispositivi dell'ex procuratore aggiunto di Pavia Venditti, nel caso Garlasco Il sequestro dispositivi Venditti...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending