
Sciopero in Sicilia: domani lavoratori in mobilitazione
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Mobilitazione contro impoverimento e diseguaglianze
Lunedì 20 novembre, i lavoratori della Sicilia, ad eccezione di coloro che hanno già scioperato il 17 novembre, incroceranno le braccia per otto ore, partecipando alla seconda giornata di scioperi proclamati da Uil e Cgil. La manifestazione, che coinvolgerà i lavoratori siciliani, si svolgerà a Siracusa, culminando in un corteo attraverso le strade della città e comizi conclusivi tenuti dai leader sindacali regionali.
Le ragioni della mobilitazione sono comuni e mirano a fermare il costante impoverimento dei redditi da lavoro e pensioni, garantire la sicurezza, contrastare la desertificazione industriale e ridurre le diseguaglianze. I sindacati sottolineano che tali questioni sono particolarmente accentuate in Sicilia, evidenziando l’assenza di politiche per la ripresa del Mezzogiorno.
La mobilitazione generale proseguirà in altre regioni nelle giornate del 24 novembre per il Nord, del 27 novembre per la Sardegna e dell’1 dicembre per il Sud. La protesta è una voce unitaria delle lavoratrici, dei lavoratori, dei pensionati e dei giovani italiani, che cercano politiche concrete per affrontare le sfide socioeconomiche e promuovere lo sviluppo del territorio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections