Palazzo Chigi e Viminale Parte Civile nel Caso Naufragio di Cutro

Decisione di Parte Civile in un Caso di Estrema Gravità
Il Palazzo Chigi e il Viminale hanno deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale relativo al naufragio di Cutro. Questa decisione è stata presa considerando l’estrema gravità degli eventi, che hanno causato la morte di almeno 94 migranti e un alto numero di dispersi.
Ruolo del Sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha dato istruzioni all’Avvocatura generale dello Stato di costituirsi come parte civile, rappresentando così la Presidenza del Consiglio dei ministri e il Ministero dell’Interno. Mantovano ha preso questa decisione in vista del procedimento penale relativo al naufragio avvenuto il 26 febbraio 2023, poco distante dalla costa di Cutro.
Accuse e Imputati
Gli imputati, in concorso tra loro, sono accusati di diversi reati, tra cui favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, naufragio colposo e omicidio come conseguenza del favoreggiamento. L’udienza per la costituzione delle parti civili è programmata per domani, mercoledì 29 novembre.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


