
Attacco ucraino a Sebastopoli: nave e sottomarino russi colpiti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Attacco notturno al porto di Sebastopoli
Nella notte, l’Ucraina ha lanciato un attacco contro il porto di Sebastopoli, colpendo una nave da sbarco e un sottomarino russi. Il lancio di 10 missili da crociera Storm Shadow da parte di aerei Su-24M è avvenuto nel Mar Nero. Sebbene le difese aeree abbiano intercettato sette missili, tre di essi hanno raggiunto il loro obiettivo, causando danni significativi alla nave Minsk e al sottomarino Rostov sul Don, entrambi nel bacino di carenaggio.
L’Ucraina punta a indebolire la logistica russa
Secondo il capo dell’ufficio del presidente ucraino, Andriy Yermak, l’Ucraina mira a indebolire la logistica russa come parte della strategia per vincere sul campo di battaglia. Questo attacco fa parte di un approccio più ampio che include sanzioni e tentativi di privare l’esercito russo della capacità di produrre armi. La strategia è focalizzata sulla riduzione della capacità logistica russa come mezzo per indebolire la loro presenza militare in Ucraina.
L’entità dei danni deve ancora essere confermata
Nonostante il successo nel colpire i due obiettivi principali, la nave Minsk e il sottomarino Rostov sul Don, l’entità esatta dei danni deve ancora essere confermata. Entrambi i mezzi navali militari hanno subito danni di vario grado, ma sarà necessario un esame più approfondito per determinare la portata dei danni e l’impatto sulle operazioni militari russe.
Possibili ulteriori attacchi
Il blogger militare russo Rybar ha avvertito che questo attacco notturno potrebbe essere solo l’inizio di ulteriori raid missilistici sulla Crimea. Rybar ha suggerito che con un alto grado di probabilità, ci potrebbero essere ulteriori attacchi nei prossimi giorni, non limitati solo a Sebastopoli. L’Ucraina sembra intenzionata a continuare a utilizzare attacchi missilistici come parte della sua strategia militare nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia