
Migranti, tra Parigi e Roma c’è “Visione comune del problema “
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il summit tra Macron e Meloni a Palazzo Chigi ha dato i frutti sperati
Fonti dell’Eliseo confermano un accordo tra Francia e Italia nella gestione della questione migratoria. Entrambi ritengono che l’approccio individuale dei paesi non sia sufficiente per affrontare il problema migratorio e sottolineano l’importanza di una soluzione europea.
Durante un incontro privato tra il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Palazzo Chigi, i due leader hanno discusso della necessità di impegnarsi a livello europeo per combattere l’immigrazione illegale.
Un incontro chiave: l’importanza dell’accordo
L’incontro tra Macron e Meloni, che si è svolto senza delegazioni al seguito e ha avuto una durata di un’ora e venti minuti, ha messo in evidenza l’importanza dell’accordo tra Francia e Italia sulla gestione della migrazione. Entrambi i leader concordano sulla necessità di un approccio europeo condiviso per affrontare questa sfida.
Una risposta Europea all’immigrazione
Macron ha offerto la collaborazione della Francia all’Italia, riconoscendo il ruolo chiave che l’Italia svolge come primo porto sicuro per i migranti. La proposta di collaborazione è stata accolta con grande interesse da parte del governo italiano, che vede nell’azione congiunta tra Italia, Francia e altri paesi europei la via da seguire per sostenere gli Stati di origine dei migranti e contrastare le reti criminali di trafficanti di esseri umani.
Un nuovo approccio
L’Italia ha già intrapreso misure significative per affrontare l’immigrazione illegale e cerca di consolidare queste azioni attraverso la cooperazione europea. La collaborazione tra Francia e Italia rappresenta un passo importante verso una risposta europea più ampia e coordinata all’immigrazione illegale.
L’Unione Europea e la questione migratoria
La necessità di trovare una soluzione europea alla questione migratoria sarà al centro delle discussioni della Comunità politica europea a Granada, prevista per il 5 e 6 ottobre. Francia e Italia lavoreranno insieme, insieme alle istituzioni europee e agli altri alleati europei, per affrontare questa sfida con un approccio comune.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport23 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano23 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News23 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News13 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections