Salute
Aumento dei casi di Dengue in Italia
Segnalato un totale di 165 casi
L’Istituto superiore di sanità (Iss) ha riportato un aumento dei casi di Dengue in Italia, con un totale di 165 casi. Il Lazio ha visto un incremento significativo, con 28 casi, mentre la Lombardia ne conta già 50.
Malattie endemiche in Italia
Chikungunya, West Nile e Dengue
Secondo il professor Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) e professore di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma, è necessario considerare la Chikungunya, la West Nile e la Dengue come malattie endemiche anche in Italia. Questo rappresenta un problema sanitario significativo poiché alcune di queste malattie possono essere mortali.
Andreoni sottolinea che il movimento delle persone e dei viaggi contribuisce all’importazione di casi, poiché le persone possono portare il virus con sé. È importante che i medici di famiglia siano in grado di riconoscere i sintomi, che includono febbre alta, dolori intensi e rash cutanei.
Focolai autoctoni
Roma, essendo una meta turistica con milioni di visitatori, è particolarmente vulnerabile all’arrivo di persone portatrici del virus, che possono innescare focolai autoctoni. La zanzara Aedes, vettore del virus Dengue, è presente anche in Italia ed è capace di trasmettere la malattia da persona a persona.
Effetti delle stagioni
La stagione autunnale potrebbe invertire la tendenza poiché queste zanzare sono sensibili agli sbalzi termici. Tuttavia, è fondamentale rimanere vigili e adottare misure preventive per limitare la diffusione della malattia.
Riconoscere la Dengue
La Dengue è una malattia che comporta febbre alta, dolori osteoarticolari e può coinvolgere anche l’apparato respiratorio. La diagnosi definitiva richiede un esame del sangue specifico che può essere effettuato solo in centri qualificati. Tuttavia, la comparsa di sintomi insoliti dovrebbe sollecitare l’attenzione dei medici di famiglia.
Il professor Andreoni sottolinea che, sebbene in passato queste malattie esotiche fossero considerate remote, oggi sono una realtà in Italia e diventeranno sempre più comuni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Eventi22 ore ago
Elodie sorprende i fan: foto nuda per lancio singolo “A fari spenti”
-
News22 ore ago
Matteo Messina Denaro peggioramento condizioni, è in coma irreversibile
-
Primo Piano23 ore ago
Addio a Giorgio Napolitano, il Presidente Emerito aveva 98 anni
-
Eventi21 ore ago
Kylie Minogue presenta “Tension”: un album di pura euforia e riflessione