Connect with us

Published

on

Nicola Gratteri nominato procuratore a Napoli dal Csm

Nicola Gratteri è stato nominato a larga maggioranza procuratore di Napoli dal Consiglio superiore della magistratura. Questa nomina va a coprire il posto vacante lasciato da Giovanni Melillo, nominato procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo nel 2022.

Il risultato della votazione

Nicola Gratteri ha ottenuto 19 voti, superando gli altri due candidati proposti dalla commissione per gli incarichi direttivi: Giuseppe Amato, procuratore di Bologna, che ha ottenuto 5 voti, e Rosa Volpe, aggiunto a Napoli, con 8 voti a suo favore. Tra coloro che hanno sostenuto la nomina di Gratteri figurano il vicepresidente, Fabio Pinelli, e il procuratore generale della Cassazione, Luigi Salvato.

Nicola Gratteri: Il magistrato anti-‘ndrangheta

Nicola Gratteri è un magistrato noto per la sua lotta contro la ‘ndrangheta ed è considerato un’autorità nel campo della giustizia antimafia. La sua nomina come procuratore di Napoli è un passo significativo nella sua carriera.

Una carriera dedicata alla giustizia

Nato nel 1958 a Gerace, Gratteri è entrato in magistratura nel 1986 e ha svolto diverse funzioni in vari tribunali e procure. È diventato noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata in Calabria, in particolare contro la ‘ndrangheta.

Riconoscimenti e incarichi di prestigio

La sua carriera ha ricevuto riconoscimenti dalla politica, inclusa la proposta del suo nome come possibile ministro della Giustizia nel 2014. Sebbene non abbia assunto questo incarico, è stato nominato presidente di una commissione per l’elaborazione di proposte normative sulla lotta alle mafie.

Indagini di rilevanza nazionale e internazionale

Gratteri ha condotto numerose indagini di rilevanza nazionale e internazionale contro la ‘ndrangheta, incluso l’arresto di centinaia di persone coinvolte in attività criminali. Le sue indagini hanno portato alla scoperta di legami tra la criminalità organizzata, la politica, la massoneria deviata e funzionari pubblici.

Un magistrato sotto scorta

A causa della sua attività di contrasto alla ‘ndrangheta, Gratteri è stato sottoposto a misure di sicurezza estreme ed è sotto scorta da oltre 30 anni. La sua nomina come procuratore di Napoli rappresenta una nuova sfida nella sua carriera e un impegno continuo nella lotta alla criminalità organizzata.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending