
Consiglio Superiore Magistratura nomina Nicola Gratteri procuratore a Napoli
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nicola Gratteri nominato procuratore a Napoli dal Csm
Nicola Gratteri è stato nominato a larga maggioranza procuratore di Napoli dal Consiglio superiore della magistratura. Questa nomina va a coprire il posto vacante lasciato da Giovanni Melillo, nominato procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo nel 2022.
Il risultato della votazione
Nicola Gratteri ha ottenuto 19 voti, superando gli altri due candidati proposti dalla commissione per gli incarichi direttivi: Giuseppe Amato, procuratore di Bologna, che ha ottenuto 5 voti, e Rosa Volpe, aggiunto a Napoli, con 8 voti a suo favore. Tra coloro che hanno sostenuto la nomina di Gratteri figurano il vicepresidente, Fabio Pinelli, e il procuratore generale della Cassazione, Luigi Salvato.
Nicola Gratteri: Il magistrato anti-‘ndrangheta
Nicola Gratteri è un magistrato noto per la sua lotta contro la ‘ndrangheta ed è considerato un’autorità nel campo della giustizia antimafia. La sua nomina come procuratore di Napoli è un passo significativo nella sua carriera.
Una carriera dedicata alla giustizia
Nato nel 1958 a Gerace, Gratteri è entrato in magistratura nel 1986 e ha svolto diverse funzioni in vari tribunali e procure. È diventato noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata in Calabria, in particolare contro la ‘ndrangheta.
Riconoscimenti e incarichi di prestigio
La sua carriera ha ricevuto riconoscimenti dalla politica, inclusa la proposta del suo nome come possibile ministro della Giustizia nel 2014. Sebbene non abbia assunto questo incarico, è stato nominato presidente di una commissione per l’elaborazione di proposte normative sulla lotta alle mafie.
Indagini di rilevanza nazionale e internazionale
Gratteri ha condotto numerose indagini di rilevanza nazionale e internazionale contro la ‘ndrangheta, incluso l’arresto di centinaia di persone coinvolte in attività criminali. Le sue indagini hanno portato alla scoperta di legami tra la criminalità organizzata, la politica, la massoneria deviata e funzionari pubblici.
Un magistrato sotto scorta
A causa della sua attività di contrasto alla ‘ndrangheta, Gratteri è stato sottoposto a misure di sicurezza estreme ed è sotto scorta da oltre 30 anni. La sua nomina come procuratore di Napoli rappresenta una nuova sfida nella sua carriera e un impegno continuo nella lotta alla criminalità organizzata.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati