Connect with us

Published

on

Nicola Gratteri nominato procuratore a Napoli dal Csm

Nicola Gratteri è stato nominato a larga maggioranza procuratore di Napoli dal Consiglio superiore della magistratura. Questa nomina va a coprire il posto vacante lasciato da Giovanni Melillo, nominato procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo nel 2022.

Il risultato della votazione

Nicola Gratteri ha ottenuto 19 voti, superando gli altri due candidati proposti dalla commissione per gli incarichi direttivi: Giuseppe Amato, procuratore di Bologna, che ha ottenuto 5 voti, e Rosa Volpe, aggiunto a Napoli, con 8 voti a suo favore. Tra coloro che hanno sostenuto la nomina di Gratteri figurano il vicepresidente, Fabio Pinelli, e il procuratore generale della Cassazione, Luigi Salvato.

Nicola Gratteri: Il magistrato anti-‘ndrangheta

Nicola Gratteri è un magistrato noto per la sua lotta contro la ‘ndrangheta ed è considerato un’autorità nel campo della giustizia antimafia. La sua nomina come procuratore di Napoli è un passo significativo nella sua carriera.

Una carriera dedicata alla giustizia

Nato nel 1958 a Gerace, Gratteri è entrato in magistratura nel 1986 e ha svolto diverse funzioni in vari tribunali e procure. È diventato noto per il suo impegno nella lotta contro la criminalità organizzata in Calabria, in particolare contro la ‘ndrangheta.

Riconoscimenti e incarichi di prestigio

La sua carriera ha ricevuto riconoscimenti dalla politica, inclusa la proposta del suo nome come possibile ministro della Giustizia nel 2014. Sebbene non abbia assunto questo incarico, è stato nominato presidente di una commissione per l’elaborazione di proposte normative sulla lotta alle mafie.

Indagini di rilevanza nazionale e internazionale

Gratteri ha condotto numerose indagini di rilevanza nazionale e internazionale contro la ‘ndrangheta, incluso l’arresto di centinaia di persone coinvolte in attività criminali. Le sue indagini hanno portato alla scoperta di legami tra la criminalità organizzata, la politica, la massoneria deviata e funzionari pubblici.

Un magistrato sotto scorta

A causa della sua attività di contrasto alla ‘ndrangheta, Gratteri è stato sottoposto a misure di sicurezza estreme ed è sotto scorta da oltre 30 anni. La sua nomina come procuratore di Napoli rappresenta una nuova sfida nella sua carriera e un impegno continuo nella lotta alla criminalità organizzata.

LE ULTIME NOTIZIE

Barbara, cento anni di navigazione
Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli
Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More
Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso provvedimenti legali contro Il Giornale per un articolo accusato di diffamazione e...
Read More
Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale
Ursula Von Der Leyen: Sforzi Condivisi per la Pace La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha enfatizzato...
Read More
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Enna, nei confronti...
Read More
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”
Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi
La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza