
Bonus Trasporti 2023: domanda a partire da oggi 1° settembre, ecco le info
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Introduzione al bonus trasporti
Il Bonus Trasporti 2023 è un’incentivo volto a promuovere la mobilità sostenibile e a fornire supporto finanziario a lavoratori e studenti per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali per il trasporto pubblico.
Requisiti per il bonus
Il bonus è destinato alle persone fisiche con un reddito inferiore o uguale a 20.000 euro. È possibile fare richiesta sia per sé stessi che per beneficiari minorenni a carico.
Modalità di richiesta
I richiedenti possono accedere alla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Al momento della richiesta, verrà generato un codice da utilizzare per l’acquisto dell’abbonamento.
Scadenza e utilizzo del bonus
Il bonus può essere richiesto fino al 31 dicembre 2023 o fino all’esaurimento delle risorse disponibili. L’abbonamento acquistato con il bonus deve essere utilizzato entro il mese di emissione, ma può iniziare la sua validità in un periodo successivo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati