
Bonus benzina per alcune fasce deboli tramite Social Card… Gli altri nulla
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Bonus benzina in arrivo nella social card, ma molti indigenti non avranno aiuti
Una bozza del decreto Energia prevede l’introduzione di un bonus benzina destinato alle fasce deboli della popolazione, da inserire nella social card. Questa misura ha l’obiettivo di sostenere il potere d’acquisto delle famiglie con minori risorse, specialmente in risposta all’aumento dei costi dei carburanti. Ma tutti coloro che non hanno avuto la social card e percepiscono altri sussidi, non avranno alcun vantaggio contro il caro carburante
Fondi Aggiuntivi per la Social Card
Saranno stanziati ulteriori cento milioni di euro per alimentare la social card e garantire questo beneficio. Il decreto stabilirà, entro trenta giorni dalla sua entrata in vigore, l’entità del beneficio supplementare per ciascuna famiglia, le modalità di integrazione con le disposizioni previste dal decreto legge del 29 dicembre 2022, n. 197, che riguarda la social card, al fine di mantenere la coerenza del sistema di gestione e dell’autorizzazione, e le condizioni per l’accreditamento delle imprese che vendono carburanti e aderiscono ai piani di contenimento dei costi alla pompa.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)