
Navi da guerra cinesi e russe avvistate al largo delle coste dell’Alaska
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Marina degli Stati Uniti invia cacciatorpedinieri in risposta all’operazione congiunta di Mosca e Pechino
Undici navi da guerra cinesi e russe sono state avvistate nelle vicine acque internazionali al largo delle coste dell’Alaska, in un’operazione congiunta che il senatore Dan Sullivan ha definito “senza precedenti”. In risposta, la Marina degli Stati Uniti ha inviato quattro cacciatorpedinieri nelle vicinanze delle isole Aleutine.
Collaborazione militare tra Russia e Cina sottolineata dall’esibizione di forza
Il comando settentrionale degli Stati Uniti ha dichiarato che le navi russe e cinesi sono rimaste in acque internazionali e non sono state considerate una minaccia diretta. Tuttavia, l’esibizione di forza è stata interpretata come un modo per sottolineare la collaborazione militare tra Russia e Cina e la loro vicinanza all’Alaska.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo21 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia