
Ecuador: esito violento elezioni, sicurezza candidati affidata a esercito
Esercito a protezione dei candidati alla presidenza
Il presidente Guillermo Lasso ha annunciato una significativa modifica nella sicurezza dei candidati alla presidenza in Ecuador. In vista del ballottaggio programmato per il 15 ottobre, l’esercito assumerà il compito di garantire la sicurezza di Luisa González di Revolución Ciudadana, associata all’ex presidente di sinistra Rafael Correa, e Daniel Noboa di Acción Democrática Nacional. Questa decisione fa seguito all’uccisione del candidato Fernando Villavicencio a Quito durante la campagna elettorale in preparazione del voto del 20 agosto.
Rafforzare la democrazia attraverso la protezione dei candidati
Il presidente Lasso ha spiegato che la sicurezza dei candidati è fondamentale per rafforzare la democrazia del paese. Ha emesso un ordine diretto alle Forze Armate affinché si assumano immediatamente il compito di proteggere i candidati alla presidenza.
Candidato sostituto di Villavicencio minacciato di morte
Il candidato sostituto di Villavicencio, Christian Zurita, ha reso noto di aver ricevuto minacce di morte e sta considerando l’opzione di lasciare temporaneamente il paese a causa delle gravi condizioni di insicurezza. Nell’intervista a Bbc Mundo, Zurita ha dichiarato che le minacce sono estremamente serie e lo hanno spinto a prendere precauzioni per la sua incolumità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca20 ore ago
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
-
News21 ore ago
Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori
-
Ambiente-Sostenibilità22 ore ago
‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”
-
News21 ore ago
Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie