
Nuove sospensioni del reddito di cittadinanza e opportunità di lavoro
Nuove sospensioni del Reddito di Cittadinanza
L’Inps ha dato il via a un’altra serie di sospensioni del reddito di cittadinanza, coinvolgendo questa volta 32mila beneficiari. Questo passo è una risposta alle disposizioni di legge che prevedono la cessazione del beneficio dopo sette mensilità nel 2023. I destinatari di questa comunicazione sono incoraggiati a esplorare nuove opportunità. Il “Supporto Formazione e Lavoro” si presenta come una via alternativa. Coloro che rientrano nella categoria degli “occupabili” possono intraprendere percorsi formativi e professionalizzanti attraverso la piattaforma Inps Siisl.
Per avere un assegno a sostegno bisogna iniziare un percorso formativo
Il panorama delle opportunità si amplia con l’entrata in scena della piattaforma Siisl, operativa dal 1° settembre. Questa piattaforma offre la prospettiva di iniziare un nuovo percorso lavorativo o di partecipare a corsi di formazione. Inoltre, durante tali corsi, è possibile beneficiare di un sostegno finanziario pari a 350 euro al mese per un periodo di 12 mesi. Per la maggioranza dei beneficiari del reddito di cittadinanza (circa 710mila su un totale di 940mila), il sostegno economico continuerà fino alla fine dell’anno in corso. In seguito, si aprirà la finestra per richiedere l’assegno di inclusione, gettando nuove basi per una prospettiva economica più solida.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Cultura14 ore ago
Bucci. Dalle Marche a Parigi
-
News12 ore ago
AGCM: stop al trasferimento clienti da Intesa San Paolo a Isybank
-
News14 ore ago
Marina Militare: sabato 2 dicembre il giuramento degli allievi dell’Accademia Navale di Livorno
-
In Evidenza22 ore ago
Addio a Henry Kissinger: aveva 100 anni