Connect with us

Published

on

L’impatto ambientale del Bitcoin è notoriamente dibattuto da anni. Sul banco degli imputati c’è, in primis, il consumo connesso alla produzione energetica necessaria per generare le transazioni di bitcoin.

Secondo il Cambridge Center for Alternative Finance (CCAF), il Bitcoin consuma circa 110 terawattora di energia all’anno, ossia lo 0,55% della produzione globale di elettricità, o approssimativamente equivalente al prelievo energetico annuale di paesi come la Malesia o la Svezia.

La società di servizi professionali KPMG ha redatto un report che esamina le questioni ESG associate al Bitcoin, per dissipare le percezioni errate.

Il Bitcoin in breve

Il Bitcoin è una valuta digitale creata nel 2008 da Satoshi Nakamoto, pseudonimo del programmatore (o gruppo di programmatori) che lo ha inventato.

Questa criptovaluta funziona su una rete peer-to-peer in cui gli utenti, in genere individui o entità che desiderano scambiare bitcoin con altri sulla rete, non richiedono l’aiuto di intermediari per eseguire e convalidare le transazioni, senza l’intervento di una banca centrale. Gli utenti possono scegliere di connettere il proprio computer direttamente a questa rete e scaricare il suo libro mastro pubblico in cui sono registrate tutte le transazioni storiche di bitcoin.

Questo registro pubblico utilizza una tecnologia nota come “blockchain”, che consente di verificare, archiviare e ordinare le transazioni di criptovaluta in modo immutabile e trasparente.

Per garantire la sicurezza della filiera, la quantità di operazioni di mining mediamente necessarie a chiudere con successo un singolo blocco è estremamente elevata da richiedere grandi quantità di risorse in termini di energia elettrica. Da qui il dibattito sull’impatto ambientale su cui, nel frattempo, si concentrano le parti interessate, compresi i consumatori, le autorità di regolamentazione e gli investitori orientati verso zero emissioni.

Quali vantaggi per i framework ESG

Il report di KPMG ha rilevato che Bitcoin sembra fornire una serie di vantaggi nel quadro ESG:

  • in ottica ambientale le strategie utili per migliorare l’impronta di carbonio del Bitcoin vanno dall’utilizzo di più energia rinnovabile alla riduzione del metano per il mining;
  • dal punto di vista sociale il report consiglia di affrontare la sfida dell’uso illecito di criptovalute, ma anche di creare opportunità per promuovere un’economia più inclusiva, come i pagamenti transfrontalieri più semplici e meno costosi nei paesi in via di sviluppo, o la raccolta fondi effettuata per l’Ucraina all’inizio della guerra con la Russia, e ancora, l’accesso all’elettricità nell’Africa rurale e l’inclusione finanziaria;
  • la governance di Bitcoin è integrata nel sistema in base alla progettazione attraverso regole che sono codificate nel protocollo; questo si traduce in un sistema che non può essere abusato o utilizzato in modo improprio.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità
Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending